E’ giorno di vigilia della 31^ Edizione della Coppa Italia maschile in programma a Lavis da domani (venerdì 4 Marzo ndr) a Domenica 6. I quarti di finale regaleranno subito sfide molto affascinanti e sulla carta dal difficile pronostico come Romagna – Pressano e Fasano – Trieste, tanto per citarne due. Tutti sono ormai in movimento per raggiungere la località trentina e lanciare la sfida agli avversari. Abbiamo raccolto le sensazioni da parte di alcuni dei protagonisti che vedono questa competizione come un ulteriore banco di prova per le proprie ambizioni. Hans Peter Dalvai, dirigente del Bolzano, è fiducioso: “Vogliamo ripetere quanto fatto l’anno scorso e bissare il successo. Servirà grande concentrazione e la voglia di dare sempre il 100% perché vedo tutte le sfide molto equilibrate. A far pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra sarà anche la componente fortuna, non può mancare in competizioni come queste racchiuse in pochi giorni. Sarà interessante vedere lo scontro tra le squadre dei diversi gironi per capire l’eventuale differenza, secondo me, comunque, il torneo è decisamente bilanciato. La squadra? Abbiamo avuto qualche acciacco recentemente e non siamo al top della forma, vedremo”. I campioni in carica se la vedranno con l’Albatro Siracusa nel quarto di finale delle ore 18.00. Il presidente del Romagna, Mauro Brunori, invece, sottolinea la soddisfazione per aver centrato la qualificazione per il secondo anno consecutivo e non parte battuto: “Il morale dei ragazzi è molto alto, siamo in Coppa Italia per il secondo anno di seguito e siamo molto felici per questo traguardo raggiunto. Arriviamo da imbattuti e da testa di serie, non possiamo partire timorosi. Pressano? A qualcuno doveva pur capitare, è toccato a noi ma non ci tireremo indietro. Giocare contro la squadra di casa non è mai semplice ma sarà l’ultima gara di giornata quindi, in caso di vittoria, arriveremo più avanti leggermente più riposati. Gli infortuni dell’ultimo periodo stanno rientrando, la squadra dovrebbe essere al 100%. Faremo una bella figura, ne sono convinto”. Il Romagna sfiderà il Pressano alle ore 20.00 in quello che è il quarto di finale più intrigante. Proprio l’allenatore della compagine di casa, Branko Dumnic, è convinto che la squadra non deluderà le aspettative: “Stiamo abbastanza bene, abbiamo disputato delle buone gare contro Bolzano e Trieste in campionato ed arriviamo alla Coppa in buono stato. Il Romagna è un osso duro, è imbattuta ed ha una difesa molto solida ma anche noi non scherziamo. Entrambe le squadre dovranno preoccuparsi dei punti di forza dell’altra e verrà fuori una bella sfida. Giochiamo davanti al nostro pubblico, la nostra intenzione è di fare bene. I ragazzi sono carichi, non vedono l’ora di giocare per dimostrare il loro valore. L’anno scorso abbiamo fatto vedere grandi cose arrivando in finale, daremo tutto tra le mura amiche”.
