Torna al successo casalingo la Darwin Tech del patron Dario Zappalà che davanti al pubblico amico vince e convince contro la terza forza del campionato la Lions Teramo. Un 23 a 20 finale che poteva essere anche più ampio se nel finale (con un vantaggio di ben 8 lunghezze) i mascaluciesi non avessero mollato la presa contro un avversario che, soprattutto nel primo parziale, ha mostrato il proprio valore tecnico. Al pala Wagner, davanti al pubblico delle grandi occasioni, è stato un susseguirsi di emozioni nei primi trenta minuti con le due squadre sempre a stretto contatto nel punteggio e con il team ospite guidato da Marcello Fonti (mascaluciese doc) che chiude in vantaggio il parziale pr 12 a 11. Ma come è accaduto quest’anno anche in altre occasioni è la ripresa che vede Costanzo, Xethani, Cardaci, Paganello, Scilletta, Barbagallo, Mineo e soci presentarsi in campo con un altro piglio e registrata la difesa, grazie anche alle belle parate di Sebastiano Coppola (nella foto), sono le ripartenze brucianti di Dario Consoli e Alessio Cardullo e le reti di un funambolico e a tratti imprendibile Francesco Giuffrida a creare un solco che porta il punteggio addirittura sul 22 a 14. Gara finita? Assolutamente no con i teramani trascinati dalle reti di Di Marcello, Toppi e del talentuoso De Angelis in grado di ricucire lo strappo fino al 23 a 20 finale. Ecco il commento a fine gara di un soddisfattissimo coach Salvo Cardaci: “Oggi i nostri ragazzi hanno disputato una prestazione straordinaria soprattutto nella ripresa quando probabilmente un leggero calo fisico dei nostri avversari ci ha permesso di operare il break risultato alla fine vincente. E’ chiaro che quando siamo al completo, seppur con tanti giovani in campo, riusciamo a rendere la vita difficile anche alle squadre più attrezzate del girone”. Sulla stessa lunghezza d’onda la dichiarazione del presidente del sodalizio Sergio Pagano che afferma: “due punti fondamentali per i nostri obiettivi di crescita dei tanti giovani che abbiamo in organico e che lo staff tecnico ha già fatto debuttare e diventare protagonisti nella serie A2 nazionale. Siamo davvero contenti per la prestazione complessiva, per la presenza di un caloroso pubblico e naturalmente per la vittoria molto importante per la classifica. Da domani sera si torna però a sudare in palestra poichè sabato a Benevento ci attende una trasferta difficile ma non impossibile”.