Dopo la delusione contro la Leonessa Brescia, la Città del Redentore ospiterà la capolista Cassano Magnago.

Dopo la cocente delusione, conseguente alla sconfitta rimediata sul campo della Leonessa Brescia, per la Città del Redentore non c’è tempo per guardarsi alle spalle, perché sabato,
alla palestra Polivalente, arriva la capolista Cassano Magnago. La squadra lombarda, fino a questo momento, ha dimostrato di essere padrona assoluta del campionato, vincendo quattro partite sulle quattro finora disputate; questo, comunque, non è motivo sufficiente per pensare a una partita dal pronostico scontato e, di sicuro, le Janas non hanno nessuna intenzione di recitare il ruolo di vittime sacrificali. La compagine barbaricina, in settimana, dopo aver analizzato le cause della rocambolesca sconfitta di Brescia, si è gettata con l’entusiasmo e l’impegno di sempre, nella preparazione della prossima gara che, inutile, negarlo si presenta complicata e particolarmente insidiosa. Coach Mancini non potrà contare su Valeria Arpi e Grazia Florenzi (per la loro la stagione si è, purtroppo, già conclusa), ma la squadra sembra aver reagito con grande determinazione a questo momento di difficoltà, facendo quadrato e compattando il gruppo nel quale, anche le ultime arrivate, si sono, rapidamente e positivamente, inserite. “Ci aspettiamo una gara combattuta”, dice il presidente Gian Franco Gusai, “sicuramente difficile, ma non impossibile; tra le tante incognite, abbiamo due certezze: sarà una bella partita e dal risultato non scontato”. Appuntamento, per i tifosi e gli appassionati di pallamano, sabato 26 novembre, alle ore 15:00, alla palestra Polivalente di Nuoro e sulla pagina Facebook della Città del Redentore.