
Trasferta amara per l’Olimpica Dossobuono che incassa una sconfitta per 38-32 sul campo dell’Ambra Prato. La formazione toscana ha vinto senza dubbio con merito ma è stata anche agevolata dalla poca lucidità della formazione giallorossa che ha alternato ottimi momenti di gioco ad amnesie collettive.
LA PARTITA. Fin dalle prime battute Ambra e Dossobuono si sono affrontate a viso aperto dando vita ad un match piacevole con numerosi capovolgimenti di fronte. Si viaggia sui binari della sostanziale parità fino a 27′ allorché il Dossobuono rallenta un po’ e – causa anche diversi errori tra qui 3 tiri di rigore sbagliati – permette all’Ambra di infilare un mini break che fissa il risultato, alla fine del primo tempo, sul 17-14. Nel secondo tempo ci si aspetta il riscatto della formazione ospite ed invece sono i padroni di casa, in superiorità numerica dal 1′, ad allungare e a portarsi sul +5 (19-14) al 4′. Il Dossobuono non sta a guardare e riprende a macinare gioco e a trovare la via del gol ma l’Ambra ribatte colpo su colpo. Il divario rimane invariato (+5) fino alla metà del secondo tempo. A questo punto però Furlan e compagni perdono lucidità, soprattutto i fase difensiva, permettendo ai padroni di casa di allungare ulteriormente. I gol di Bennati (11 alla fine, ottima la sua prova) non bastano. Al fischio finale Ambra batte Dossobuono 38-32.
I COMMENTI
Admir Jasarevic (allenatore Olimpica Dossobuono): “C’è poco da dire: abbiamo ancora una volta agevolato gli avversari permettendo loro di vincere forse oltre i loro meriti. Se avessimo affrontato la partita in modo diverso sono sicuro avremmo portato a casa i tre punti. Dispiace perchè avevamo una ghiotta possibilità per abbandonare l’ultimo posto in classifica. Ai miei ragazzi faccio comunque i complimenti, al di la degli errori: ho visto in loro grande determinazione e grinta. E’ giusto ricordare che la nostra è una squadra composta di giocatori che non vivono di pallamano, a differenza di altre che vantano nelle loro fila professionisti pagati solo per giocare. Noi ci alleniamo dovendo convivere con le necessità e gli impegni lavorativi di ognuno di noi. Non è una scusante ma un dato di fatto: non potendoci allenare tutti insieme va da se che è difficile poter provare situazioni di gioco e alternative da riproporre in campionato. La società questo lo sa e proprio per questo motivo ci aiuta e ci sostiene sempre, al di la del risultato. Ora ci aspetta un periodo di riposo. Ritorneremo ad allenarci il 30 dicembre e poi riprenderemo il 2 gennaio. Il 10 gennaio parteciperemo ad un torneo in modo da essere pronti alla prima partita del 2015 che giocheremo il 17 gennaio in casa contro il Castenaso, una sfida che all’andata perdemmo malamente e che quindi vogliamo fare nostra”.
Fiorenzo Nordera (dirigente Olimpica Dossobuono): “Un vero peccato perdere una partita così perchè l’Ambra era una squadra alla nostra portata. Diciamo che l’abbiamo più persa noi che vinta loro. Il primo tempo ce la siamo giocata alla pari e anzi, se non avessimo sbagliato quei tre rigori, forse avremmo potuto andare al riposo in vantaggio. Nel secondo tempo siamo spariti, almeno per un quarto d’ora, permettendo agli avversari di allungare. Il risveglio c’è stato ma troppo tardi. Una prestazione tra alti e bassi, come purtroppo è accaduto in altre occasioni. Speravamo di festeggiare il Natale con una vittoria. Pazienza. Chiudiamo l’anno con una sconfitta ma non facciamo drammi: il 2014 è stato un anno bellissimo, che ricorderemo per tanto tempo. Magari fosse così anche il 2015!”.
Ambra – Olimpica Dossobuono 38-32 (p.t. 17-14)
Ambra: Ballini 4, Chiaramonti 5, Benelli, De Stefano 4, Biagiotti, Di Marcello 4, Faggi, Maraldi 8, Mannori, Morini 2, Munda, Trinci, Djordjievic 11, Liccese. All: Roberto Morlacco
Olimpica Dossobuono: Andriolo, Tussini, Zattarin 2, Perazzoli 2, Ballardini 3, Piletti 2, Brunea 2, Furlan, Mocerino 1, Peretti 1, Dalla Vecchia 6, Melegatti, Bonato 2, Bennati 11. All: Admir Jasarevic
Arbitri: Romana – Romana
Risultati partite della 4^ giornata di ritorno
Castenaso – Romagna 23-27
Nuova Era Casalgrande – Bologna 30-28
Estense – Sinergia Sassari 30-21
Riposa: Tarraquilia Carpi
La classifica aggiornata del Girone B
Romagna 36, Terraquilia Carpi 30, Ambra 19, Estense 18, Bologna 15, Castenaso 14, Nuova Era Casalgrande 13, Sinergia Sassari 6, Olimpica Dossobuono 5