
Finisce con una sconfitta il 2014 per l’Aliper Dossobuono. L’Ariosto Ferrara infatti si impone per 33-26 e costringe la formazione giallorossa a rimandare al 2015 la prima vittoria in campionato. Una sconfitta maturata soprattutto nel primo tempo quando la formazione di casa ha accumulato un passivo che non è riuscita a recuparare, nonostante la buona volontà, nella seconda frazione di gioco.
LA PARTITA. Inizio shock per il Dossobuono che subisce subito la maggiore freschezza delle ferraresi che difendono molto bene e si rendono molto pericolose in attacco. Al 10′ ospiti avanti 7-2 e padrone di casa che non riescono ad entrare, di fatto, in partita. Errori a ripetizione, anche nei fondamentali, per Signorini e compagne che lasciano strada a Ferrara la quale, senza troppa fatica, si porta sul 10-3 a metà del primo tempo. Mister Ecanciano prova qualche cambio, ad esempio l’avvicendamento tra i pali di Ferrari con Della Gatta, autrice di alcuni pregevoli interventi. L’inerzia della partita è però saldamente in mano delle avversarie che volano sul 14-5 al 22′. A questo punto sale in cattedra il portiere avversario che para due rigori a Guadagnini e si supera su un paio di conclusioni che sembravano già gol. Ferrara, dal canto suo, in fase realizzativa sbaglia poco o niente e alla fine della prima frazione di gioco è saldamente in vantaggio per 18-8. Partita finita? Nemmeno per sogno. Nel secondo tempo il Dossobuono rialza la testa e schiaccia Ferrara in difesa. Al 4′ rigore realizzato da…..(17) per il momentaneo 10-19. Ancora un rigore di (17) e un bel gol in pallonetto di Signorini accorciano ulteriormente le distanze per il Dossobuono che si porta, al 10′, sul 15-23. Ferrara gestisce il vantaggio, ancora importante, ma le padrone di casa ci credono. Con le squadre in 5 contro 5 le,giallorosse si portano sul 18-24 a metà del secondo tempo. Al 17′ il gol di (10) fissa il risultato sul 20-26. Ancora -6 (22-28) al 21′ e partita che rimane aperta e spettacolare. Il Dossobuono ha però speso molto e, di conseguenza, perde in lucidità lasciando spazio e iniziativa a Ferrara che, in poco meno di 5′ chiude la partita andando sul 33-22. Gli ultimi minuti sono ad appannaggio delle giallorosse che, orgogliosamente, limitano il passivo fissando il risultato finale sul 33-26.
I COMMENTI.
Stefano Cazzador (D.S. Pallamano Olimpica Dossobuono): “Abbiamo giocato due partite contro Ferrara: tra il primo e il secondo tempo c’è stata una differenza enorme nel rendimento di tutta la squadra. Abbiamo fatto errori incredibili che hanno permesso a Ferrara di giocare sul velluto, portandosi saldamente avanti nel punteggio. Nel secondo tempo abbiamo sbagliato meno, soprattutto abbiamo perso meno palloni e difeso con più cattiveria. Ad un certo punto sembrava potessimo anche puntare al pareggio, ma obiettivamente avevamo sprecato troppe energie. Pazienza. Vorrà dire che dovremo aspettare il nuovo anno per festeggiare i primi punti in serie A. Siamo comunque soddisfatti di ciò che la squadra sta facendo. L’impegno e la serietà non manca mai e questo è fondamentale”.
Aliper Dossobuono – Ariosto Ferrara 26-33 (p.t. 8-18)
Aliper Dossobuono: Ferrari, Della Gatta, Signorini 2, Biondani 4, De Togni 4, Peron, Guadagnini 2, Beghini, Comencini 6, De Marchi 4, Rizzo, Rizzardi 1, Ramponi, Ampezzan 3. All: Roberto Sanchez
Ariosto
Ferrara: Gambera, Pernthaler, Fantini, Dobreva 11, Poderi 3, Verlato 2, De Marchi 2, Lo Biundo, Marrochi 8, Brunetti, Marchegiani 3, Soglietti 4. All: Ernani Savini
Arbitri: Colasanto – Felice
Gli altri risultati della 4^ giornata di ritorno
Indeco Conversano-Nuoro 31-22
Globo-Allianz Teramo-Casalgrande Padana 27-24
Cassano Magnago-Jomi Salerno: 33-26
Classifica aggiornata
Indeco Conversano 30, Globo-Allianz Teramo 24, Jomi Salerno 23, Cassano Magnago 20, Ariosto Ferrara 17, Casalgrande 12, Nuoro 6, Aliper Dossobuono 0
Le partite della 5^ giornata di ritorno (17/01/2015)
Nuoro-Ariosto Ferrara
Jomi Salerno-Globo-Allianz Teramo
Casalgrande Padana-Indeco Conversano
Aliper Dossobuono-Cassano Magnago