DUE CAMPIONESSE DEL MONDO ALLA CORTE DI GRAZIA DELEDDA

Dopo il successo di una settimana fa, Nuoro si prepara al bis con un’altra manifestazione di pallamano di livello mondiale. Al Polivalente ci saranno anche le campionesse del mondo Veerle Sleyns e Nomi In de Braekt per il 2° Torneo Internazionale femminile Città del Redentore organizzato dalla Handball Athletic Club Nuoro. Le due giocatrici in forza al V&L Geleen hanno trionfato in Giappone nel 2019 nel Campionato Mondiale con la nazionale dei Paesi Bassi, superando in finale la Spagna di misura 30-29. Un successo storico per l’Olanda, che mai prima di allora aveva vinto un Mondiale di pallamano. Reduci anche dalle Olimpiadi di Tokyo, le tre campionesse giocheranno domani il triangolare in programma per il torneo femminile, dopo il grande successo di quello maschile con la vittoria del GFC Ajaccio.

LE SQUADRE PARTECIPANTI. Tre le squadre che si sfideranno al Polivalente di Nuoro, tutte provenienti dall’estero. Oltre alle olandesi del V&L Geleen, terzi con la formazione maschile nel torneo dello scorso weekend, ci saranno anche le formazioni corse dell’Ajaccio e del Bastia. Per il Bastia si tratta della prima volta in assoluto al Torneo Città del Redentore.

LA SICUREZZA. L’organizzazione garantirà anche per il torneo femminile la totale sicurezza degli atleti. Le gare si giocheranno nel pieno rispetto delle linee guida federali in materia di anti-Covid: l’accesso al Palasport sarà consentito solo con la mascherina e a chi sarà in possesso di green pass, e in ogni momento verrà garantito il rispetto delle distanze interpersonali. L’accesso agli spalti, invece, sarà interdetto al pubblico.

GRAZIA DELEDDA. Uno degli obiettivi principali del ‘Città del Redentore’ è quello di promuovere il territorio, facendolo scoprire agli atleti e agli accompagnatori delle squadre che giungeranno a Nuoro. Particolare attenzione sarà dedicata ai festeggiamenti per i 150 anni dell’anniversario della nascita di Grazia Deledda, vincitrice del premio Nobel e che ha portato in alto il nome dei nuoresi nel mondo

LE DICHIARAZIONI. A testimoniare l’importanza di questo Torneo organizzato dall’Hac Nuoro ci sono i numeri: “Circa 200 persone arriveranno a Nuoro tra atleti e addetti ai lavori – afferma il patron Roberto Deiona – Stiamo facendo girare l’economia. Chiaramente lo sforzo è stato notevole. Ci aspettiamo aiuti e sostegni da parte delle istituzioni comunali e regionali. Non voglio fare polemica, non è il momento, ma non si possono mettere sullo stesso piano alcuni tornei fantasma con una manifestazione come questa. C’è comunque tanta soddisfazione per essere riusciti a organizzare questo Torneo. Settimana scorsa ci sono arrivati ringraziamenti anche da parte di presidenti di federazione e della lega corsa. Come Hac Nuoro questo ce lo teniamo stretto perché è un valore aggiunto che dimostriamo di avere ormai da anni”.