Dumnic: “Il Pressano giocherà le sue carte”

Si avvicina sempre più l’appuntamento con il primo trofeo stagionale per quanto concerne il massimo campionato di pallamano maschile. Sabato 5 settembre con inizio alle ore 19 si affronteranno infatti al Pala Gasteiner il Bolzano ed il Pressano per l’assegnazione della Supercoppa 2015. Nell’ultima settimana il Pressano ha disputato alcuni incontri amichevoli per prepararsi al meglio all’importante appuntamento. La formazione giallonera ha dato buone risposte nonostante qualche defezione che non ha permesso al tecnico Dumnic di schierare la migliore formazione possibile. “Abbiamo iniziato la preparazione dal sei agosto – afferma il tecnico Branko Dumnic – e ci stiamo preparando nel migliore dei modi sia all’appuntamento della Supercoppa che al campionato. Abbiamo partecipato al torneo Meran Pizzacall Trophy ed abbiamo disputato diverse amichevoli. Ho ottenuto buone risposte dalla squadra, anche i nuovi arrivati si sono inseriti al meglio nel gruppo”. Intanto la società giallonera si è rinforzata in sede di mercato, costruendo una squadra comunque degna di nota… “Sono molto contento – prosegue il tecnico Dumnic – del mercato operato dalla società. Abbiamo perso due elementi come Da Silva e Polito che abbiamo però provveduto a sostituire con altrettanti giocatori importanti come Stabellini e Bertolez”. Intanto si avvicina l’appuntamento con la Supercoppa 2015 in programma sabato con fischio d’inizio alle ore 19… “Affronteremo il Bolzano che nella scorsa stagione ha vinto sia il titolo di Campione d’Italia che la Coppa Italia. Non sarà una gara facile poiché giocheremo contro una squadra davvero molto forte – continua il trainer della formazione giallonera. Non bisogna dimenticare però che sabato si giocherà in gara secca, non sono quindi escluse sorprese in termini di risultati. Il Pressano quindi giocherà le sue carte, sperando di riuscire a centrare un risultato importante”. Dopo la Supercoppa ci saranno poi due settimane di tempo per prepararsi all’esordio in massima serie… “La nostra formazione è stata inserita nel girone A, credo che sia il raggruppamento più difficile. Ci sono nove squadre tutte sullo stesso piano, il Pressano quindi deve vivere alla giornata e pensare ad una gara per volta. Solo alla fine si tireranno le somme e si vedrà dove saremmo stati capaci di arrivare”.