Tornando indietro di 12 mesi troveremmo le stesse due squadre in finale: Bolzano e Fasano. Quella volta la spuntarono i pugliesi con il Bolzano che non riuscì a portare a compimento la grande impresa di vincere tre campionati consecutivi. Gli altoatesini sono alla loro quarta finale di seguito e vorranno prendersi la più dolce delle rivincite per cucirsi sul petto il tricolore, Fasano invece vorrà bissare il successo dell’anno scorso dimostrando di essere ancora i migliori del campionato. La partita d’andata si giocherà in casa del Fasano mercoledi 13 Maggio alle ore 20.30 con diretta televisiva su Rai Sport 2 e ci sarà da aspettarsi uno spettacolo senza pari perché ad affrontarsi saranno sicuramente le due migliori compagini della massima serie che hanno dominato le semifinali contro Romagna e Carpi. Il Bolzano porta nell’ultimo atto della stagione un bagaglio d’esperienza senza eguali insieme ad un attacco devastante, Radovcic e Turkovic hanno impressionato, soprattutto nell’ultima partita contro il Romagna, mettendo in mostra tutta la forza degli altoatesini di colpire in contropiede con infallibile precisione. Con Sporcic in netto recupero e l’abilità nelle conclusioni da fuori di Gaeta le soluzioni del Bolzano sono numerose e difendere contro questi interpreti non sarà facile per il Fasano. I pugliesi, di contro, sono i campioni d’Italia in carica e non bisognerà sottovalutare l’orgoglio e la voglia di difendere il titolo conquistato l’anno passato, primo della storia; Maione e compagni daranno filo da torcere agli altoatesini specialmente nel gioco centrale perché il Maione azzurro contro il Carpi ha fatto il bello ed il cattivo tempo nel cuore della difesa emiliana coadiuvato da una feroce aggressività di tutto il team nel colpire l’avversario fino a tramortirlo con parziali importanti. I favori del pronostico pendono leggermente dalla parte della squadra di mister Fusina proprio per la capacità d’imbastire diversi tipi di azione grazie ad una rosa completa e competitiva in tutti i ruoli ma anche il Fasano di Ancona ha dimostrato di essere travolgente specialmente davanti al proprio pubblico, un’autentica bolgia nell’ultimo match contro il Carpi, euforia andata un po’ sopra le righe, a volte. Branko Dumnic, allenatore del Pressano, su questa sfida disse: “In una finale identica all’anno scorso vedrei comunque il Bolzano leggermente favorito ma il Fasano è una formazione dalle mille risorse e niente è già deciso, ci sarà sicuramente da divertirsi”. E noi confidiamo che, alla fine, siano il divertimento e lo spettacolo a prevalere.
