Ferrara United e Università di Ferrara in campo insieme per aiutare la ricerca

Ferrara United ed Università di Ferrara insieme per beneficenza. In occasione della gara tra Ferrara United e Malo in programma sabato alle ore 20:30 al Pala Boschetto sarà presente una delegazione dell’Università di Ferrara (UniFe) con un proprio banchetto al fine di raccogliere fondi per la ricerca contro l’Atassia Cerebellare di tipo 2. “Siamo felici – spiega Marco Pazzi, Presidente di Ferrara United – di poter legare il nostro nome e la nostra attività a un progetto così importante presentato da Unife e portato avanti da un team di giovani ricercatrici. Siamo certi che il nostro pubblico abituale sarà sensibile alla causa, e speriamo che tanti amici della ricerca possano avvicinarsi alla pratica del nostro sport, seguendo la partita sugli spalti sabato. Nel corso del riscaldamento, nel corso della gara, durante i time-out e nell’intervallo fra primo e secondo tempo provvederemo attraverso un nostro speaker alla promozione dell’iniziativa e della raccolta fondi. Gli spettatori presenti all’incontro potranno fare un’offerta libera e l’intera somma raccolta sarà devoluta in beneficenza al laboratorio di ricerca universitario. Stiamo inoltre lavorando – continua il massimo dirigente del Ferrara United – per dare la possibilità al termine del match di far intervenire il Pro Rettore alla ricerca oppure il Vice Rettore dell’Università di Ferrara che ringrazieranno il pubblico presente. Inoltre ad inizio gara capitani delle due squadre indosseranno delle magliette per sensibilizzare il pubblico presente a fare una donazione”. Plaude all’iniziativa anche Andrea Conti, Prorettore delegato alla ricerca di Unife, che sabato sarà presente alla partita: “All’interno di Unife si fa in tanti dipartimenti ricerca avanzata; attraverso i progetti di crowdfunding vogliamo valorizzarla e raccontarla a tutta la comunità. L’evento organizzato da Ferrara United rappresenta un perfetto esempio di public engagement; è esattamente ciò che vogliamo fare, coinvolgere la collettività nel sostegno a progetti che hanno ricadute positive sulla collettività stessa”.