Chieti – Orlando Pallamano Haenna tra le protagoniste anche a Chieti.
Rientrati da qualche ora dalla “casa della pallamano” di Chieti, dove si è svolta la Fina8 tra le migliori otto squadre della seconda serie nazionale è tempo di primi bilanci per l’unica formazione siciliana partecipante ad una kermesse che ha visto confrontarsi ben 8 formazioni appartenenti ai tre gironi nazionali di serie A2.
Una bella vetrina che di fatto ha promosso le prime due classificate Eppan (Bolzano) e Cingoli (Ancona) alla serie A Gold, mentre per tutte le altre partecipanti la soddisfazione di aver conquistato il salto di categoria in serie A silver nella prossima stagione agonistica 2023/24.
Tra queste formazioni proprio gli ennesi del duo Arena-Savoca capace di stupire addetti ai lavori e non durante la stagione regolare chiusa a sorpresa al secondo posto (dietro i salernitani del Lanzara ndr.) e freschi vincitori, tra l’altro, della Coppa Sicilia di A2.
Una spedizione quella in terra abruzzese nata non sotto i migliori auspici con alcune importanti assenze e defezioni dell’ultima ora che non lasciavano presagire niente di positivo contro corazzate infarcite di ex nazionali e giocatori stranieri esperti e di qualità.
Invece l’Orlando che non ti aspetti ha raccolto il coraggio a due mani e consapevoli di non aver assolutamente nulla da perdere i gialloverdi hanno disputato una “tre giorni” di assoluto livello mettendo in campo il “sette” certamente piu’ giovane con ben 5 giocatori su 7 appartenenti alla categoria under 20.
Positive le prestazioni di tutti gli atleti impiegati nei tre impegni disputati contro i bolognesi del San Lazzaro, il forte Camerano e l’assoluta protagonista della kermesse di Chieti l’imbattuto Cingoli. capace di un ruolino di marcia da record tra campionato e play-off frutto di ben 30 vittorie consecutive con la conseguente promozione nell’elité della pallamano italiana.
Naturalmente soddisfatto il DS ennese Enzo Arena che evidenzia: “i nostri ragazzi hanno compiuto un impresa davvero notevole mostrando una pallamano moderna e concreta, nonostante le tante defezioni che avevamo in partenza e pure cammin facendo (l’ultima quella del capitano Danilo Guarasci impiegato solo nella terza ed ultima gara per una indisposizione ndr.).
Non poter schierare in campo Giovanni Rosso (certamente il nostro giocatore piu forte e titolato), Daniel Serravalle e Gabriele Pisano infortunati e poi ancora Sebastian Avram e Matteo Vasapollo presenti a Chieti (ma solo per onor di firma), era un handicap davvero difficile da superare ed invece chi li ha sostituiti e tutto il resto del gruppo paradossalmente si sono compattati ancor di piu e le prestazioni sono sotto gli occhi di tutti”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il pensiero del mister ennese Salvo Cardaci che aggiunge: “è stata davvero la degna chiusura ad una stagione esaltante – dice il tecnico originario di Regalbuto – le forti motivazioni e le qualità oltre che tecniche anche umane dei ragazzi non li abbiamo mai messe in discussione, nemmeno nei momenti piu complicati della nostra splendida stagione sportiva.
La nostra oltre a essere una rosa di atleti con poca esperienza a questi livelli è piuttosto ristretta e, nonostante ciò, siamo riusciti nell’intento di ben figurare mettendo in difficoltà squadre certamente piu attrezzate. Ora ci godiamo il momento e il salto di categoria, ma già dalle prossime settimane la dirigenza si metterà al lavoro per puntellare un team voglioso di far bene anche nella categoria superiore”.