La Junior Fasano supera il Bolzano con il risultato di 30 a 29 ed alza al cielo la Coppa Italia maschile. La formazione allenata da coach Ancona porta a casa il prestigioso trofeo per la terza volta nella sua storia dopo i successi ottenuti nell’edizione 2013/2014 ed in quella della scorsa stagione. Match emozionante ed avvincente quello andato in scena ieri (domenica 23 aprile ndr) al Palasport di Fondi, deciso nei secondi finali dalla rete di De Santis, dopo che Moretti, dalla linea dei sette metri, aveva rimesso tutto in parità. “È stata davvero una bellissima emozione – afferma, nell’intervista rilasciata a PallamanoTV, Pasquale Maione. Sapevamo che Bolzano aveva qualcosa in più di noi, però alla fine siamo riusciti a spuntarla ed a portare a casa questo importante trofeo. Abbiamo mostrato di essere un gruppo unito, di essere squadra, insieme siamo riusciti a superare anche i momenti di difficoltà. Ci abbiamo creduto sino alla fine, e non abbiamo mai mollato”. Lo stesso Maione poi prosegue… “Un plauso anche ai giovani del roster, ci hanno dato una grossa mano quando eravamo in difficoltà. I vari Arcieri, Angiolini e tutti gli altri hanno dato un grosso contributo alla causa”. Infine sul pubblico… “I nostri tifosi sono stati ancora una volta straordinari. Non possiamo fare altro che ringraziarli. In tanti sono partiti alla volta di Fondi per seguire e sostenere la Junior Fasano”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Demis Radovcic che, sempre attraverso i microfoni di PallamanoTV, non esita ad affermare… “E’ stata davvero dura. Bolzano ha dimostrato ancora una volta di essere un’ottima squadra e di possedere un roster di tutto rispetto. La vittoria della Coppa Italia per noi è una grande soddisfazione, siamo stati bravissimi, un plauso anche ai giovani che ci hanno dato una grossa mano nei momenti di difficoltà della gara. Dedico questa vittoria alla squadra, al mister Ancona, alla società ed ai nostri tifosi che ci hanno seguito in massa anche in questa finale di Coppa Italia a Fondi”. La Final Eight di Coppa Italia maschile ha assegnato anche i premi individuali. A votare, tutti i tecnici delle partecipanti alla competizione. Riconoscimento anche per la coppia arbitrale Carlo Dionisi – Stefano Maccarone, che ha ricevuto il 1° Premio “Concetto Lo Bello”, intitolato al Presidente Federale dal 1976 e fino alla sua scomparsa nel 1991. Il riconoscimento è stato consegnato ai direttori di gara da Rosario Lo Bello e dal Presidente della Federazione Italiana Giuoco Handball, Pasquale Loria.
Questi nel dettaglio i riconoscimenti:
Miglior Portiere: Mate Volarevic (Bozen)
Miglior Ala Sx: Demis Radovcic (Fasano)
Miglior Ala Dx: Giuseppe Martino (Conversano)
Miglior Terzino Sx: Dean Turkovic (Bozen)
Miglior Terzino Dx: Luis Felipe Gaeta (Bozen)
Miglior Centrale: Andrè Alves Leal (Fasano)
Miglior Pivot: Pasquale Maione (Fasano)
MVP: Andrè Alves Leal (Fasano)
Top Scorer: Tomislav Bosnjak (Carpi)