Giovani e simpatici, torna la Nazionale

Valerio Sampaolo © Roberto Pesaresi
Valerio Sampaolo © Roberto Pesaresi

Prosegue intensamente il lavoro del CT Radojkovic in vista dei prossimi impegni ufficiali degli Azzurri calendarizzati per aprile/maggio 2015. La data è lontana, apparentemente, ma l’occasione di conseguire un risultato positivo è talmente ghiotta che tecnico e staff hanno chiesto ed ottenuto dalla Federazione un fitto programma di stage, ben cinque fino al termine dell’anno solare, anche, come in questa occasione, al di fuori delle “settimane” ufficiali previste dal calendario EHF.

Si giocherà il 29 e 30 settembre a Chieti contro Israele, avversario giusto in questa fase, la dimensione ottimale per cercare di costruire il gruppo e di dargli una precisa identità di gioco. Chiaramente mancheranno “gli stranieri”: Skatar, Tokic, Colasuonno, Volpi e Marrochi, impegnati con i rispettivi Club e qualche acciaccato, Sperti per esempio, alle prese con un fastidio al ginocchio che lo ha tenuto ai box anche nella prima di campionato. Gli altri ci saranno tutti e Radojkovic sarà ben felice di rivederli dopo appena un mese dall’ultimo raduno.

La scelta del CT e della Federazione ci sembra lungimirante, dare continuità tecnica al gruppo e soprattutto serenità. Lavoro, fiducia e toni mai sopra le righe, questa è la filosofia del tecnico sloveno e ci sentiamo di dire che l’approccio sembra finalmente quello giusto.

Un mix di giovani con qualche “vecchia volpe” dei parquets ed alcuni “ripescati” dal campionato appena partito. Fovio farà coppia con Sampaolo, mentre Postogna e Randes continueranno il positivo tirocinio tra i pali Azzurri, Radovcic-Vaccaro rappresenta una coppia “sicura” sull’out sinistro, dall’altra parte Santilli, ottima la sua “prima” in campionato, con Venturi e Sonnerer.

Richiamato anche il mancino naturalizzato Taurian, che pian piano si sta facendo valere nelle fila dei Campioni d’Italia della Junior Fasano. La batteria dei terzini è folta, guidati dall'”esperto” Turkovic , ecco una pattuglia di giovanissimi che tenteranno di rimanere a galla anche quando torneranno gli “stranieri”: Anici e Stabellini i più in vista, la coppia di Cologne RiccardiBonassi a far tesoro dell’occasione unica. Per concludere i pivot, Maione e Giannoccaro già fanno coppia fissa in Puglia, un vantaggio non da poco, mentre Parisini cercherà di apprendere il più possibili dai colleghi-rivali.

Una Nazionale che ispira fiducia e simpatia, alla quale HandballTime augura le migliori fortune.