Lo Spallanzani Casalgrande Under 18 femminile ha potuto festeggiare una nuova brillante affermazione. Martedì 18 marzo, al pala Keope, le biancorosse si sono imposte con buon margine sulla Spm Modena: dopo avere chiuso la prima frazione sul 16-10 in proprio favore, le padrone di casa sono pervenute al successo con il punteggio finale di 27-19.

“L’attuale ultimo posto che la classifica assegna alla Spm non deve affatto sminuire questa nostra affermazione – commenta l’allenatrice casalgrandese Elena Barani – Nonostante le cifre della graduatoria, Modena è comunque una realtà capace di esprimere una pallamano parecchio tenace e con molti spunti pregevoli: doti che sono emerse anche in occasione di questo duello. Noi abbiamo risposto fornendo una prova di buon spessore, in special modo per quel che riguarda la puntualità nell’applicare i meccanismi difensivi. Nel complesso, l’intera squadra è arrivata alla vittoria esprimendo un livello di efficacia davvero più che discreto: inoltre c’è stato spazio per tutte le nostre ragazze presenti a referto, e ritengo che ciò dia ulteriore valore al risultato ottenuto”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana Under 18 femminile contro la Spm Modena: Bacchi 3, Baroni S. 1, Cosentino 3, Di Caterino (P), Ferrari L. 1, Folli 1, Galletti 3, Giovannini 11, Giubbini V. (P), Lassouli, Lembo 1, Maraia, Trevisi 3.

Classifica del campionato interregionale U18 femminile: Oderzo* 18 punti; Spallanzani Casalgrande* e Cellini Padova 15; Tushe Prato 12; Ariosto Ferrara* 10; Mestrino 8; Guerriere Malo* 5; Spm Modena 1. Le squadre con l’asterisco hanno disputato 10 partite, mentre le altre ne hanno giocate 11.
Le biancorosse Under 18 torneranno in campo molto presto: il derby casalingo con l’Ariosto Ferrara è stato infatti anticipato a martedì 25 marzo. Appuntamento sempre al pala Keope, dalle ore 18,30.

UNDER 16 MASCHILE. Vittoria anche per lo Spallanzani Casalgrande Under 16 maschile, che domenica 23 marzo ha espugnato il pala Vallauri di Carpi prevalendo sui padroni di casa bianconeri. Gli ospiti si sono aggiudicati i due punti con il risultato finale di 33-37: per la cronaca la prima frazione era terminata sul 15-22, sempre a favore dell’organico casalgrandese.

“Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, affrontando la sfida nel modo giusto – sottolinea il trainer biancorosso Luca Ferroni – Siamo riusciti ad applicare con costanza gli schemi di gioco, sviluppando anche un’apprezzabile tenuta sul piano caratteriale. Qua e là per la contesa, il nostro rendimento include anche qualche pallone perso di troppo: tuttavia, considerando la pallamano particolarmente veloce che siamo riusciti a costruire, si tratta di imprecisioni che non reputo poi così gravi o pesanti. Oltretutto la sfida con Carpi ci ha permesso di sperimentare varie strategie, e tutti hanno avuto spazio: durante l’ultimo quarto d’ora si sono messi in luce anche i ragazzi più giovani, che hanno sfruttato bene questa buona occasione per prendere confidenza con la categoria superiore”.

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile contro Carpi: Bonazza 1, Caprili, Catellani (P), Fedotov 7, Fontana 1, Gambarelli, Lusoli 1, Martino 10, Mattioli 8, Niccolai 1, Piazza 4, Sciannamea 3, Speranza 1, Znaceni (P).

Classifica del girone regionale A: Faenza 25 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 23; Spm Modena e Rapid Nonantola* 19; Spallanzani Casalgrande* 16; Felino 9; Sportinsieme Castellarano e Carpi 7; 2 Agosto Bologna 3. Rapid Nonantola e Spallanzani Casalgrande hanno disputato 15 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 14.
Lo Spallanzani tornerà alla ribalta mercoledì 9 aprile, per l’ultimo capitolo della prima fase. A partire dalle ore 18.30, il pala Keope sarà il teatro del derby interno con il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto.

UNDER 14 FEMMINILE. Nuova affermazione anche per lo Spallanzani Casalgrande Under 14 femminile. Nel pomeriggio di sabato 22 marzo, le biancorosse hanno centrato un’ampia affermazione casalinga nel derby con il comunque volenteroso Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Dopo aver chiuso la prima frazione di gioco sul 33-7 in proprio favore, le beniamine locali si sono imposte per 46-22.

“Due punti che valgono parecchio, ottenuti mettendo in campo una forte quantità di fiducia e determinazione – sottolinea la timoniera casalgrandese Ilenia Furlanetto – Ci siamo presentate con un assetto piuttosto rimaneggiato: Alessia Baroni, Giorgia Lusoli e Viola Terranova erano infatti presenti soltanto per onor di firma. Queste pur pesanti defezioni non ci hanno impedito di costruire un eccellente primo tempo. A seguire ci è sopraggiunto un calo, sia sotto il profilo della precisione al tiro sia per quel che concerne l’attenzione in fase difensiva: ad ogni modo, ciò non toglie assolutamente nulla all’oggettiva qualità di ciò che abbiamo saputo fare. Nelle nostre file, è inoltre da segnalare la presenza di due ragazze più piccole rispetto all’età media della categoria: Alice Borghi ha disputato la sua seconda gara con l’Under 14, mentre per Sara Faraoudi è stato l’esordio assoluto”.

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 femminile contro il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: Baroni A., Boldrin 6, Borghi 1, Capucci 10, Crivelli, Di Benedetto (P), Dilillo 11, Faraoudi, Giubbini G. 10, Lusoli, Rivi 8, Terranova.

Classifica del girone unico regionale dopo 8 turni: Ariosto Ferrara 14 punti; Spallanzani Casalgrande 12; Romagna 10; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 8; 2 Agosto Bologna 4; Secchia Rubiera 0.
Domenica 13 aprile, nuovo impegno interno per le biancorosse: a partire dalle ore 11.30, lo Spallanzani ospiterà al pala Keope il 2 Agosto Bologna. Confronto valevole per la penultima giornata del raggruppamento.

UNDER 14 MASCHILE. Il quadro delle vittorie biancorosse più recenti comprende anche l’acuto vincente dello Spallanzani Casalgrande Under 14 maschile, corsaro al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto. Nel derby di sabato 22 marzo, la prima frazione di gioco si è chiusa con gli ospiti avanti sull’11-19: successivamente, i biancorossi hanno prevalso sul Marconi Jumpers piazzando il punteggio conclusivo di 23-34.

“Una sfida molto gratificante, che siamo riusciti a gestire senza troppi problemi e peraltro applicando ampie rotazioni – commenta il tecnico casalgrandese Luca Ferroni – Pure in questo caso, stiamo parlando di una trasferta che ci ha dato modo di studiare e sperimentare valide soluzioni di gioco. In buona sostanza si è trattato di un impegno molto utile, non soltanto a livello di classifica. Contro il Marconi Jumpers abbiamo potuto affinare ancora di più la nostra preparazione, in vista dell’imminente incontro cruciale che ci attende”.

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile contro il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: Algeri 1, Ben Henia, Bertani (P), Bonazza 10, Borghi, Federzoni 2, Fontana 7, Guidetti 1, Lusetti 1, Malanchuk (P), Maletti, Maramotti, Niccolai 7, Nicola 1, Pagliai, Speranza 4.
Classifica del girone regionale B (tra parentesi le partite disputate): Faenza 24 punti (12); Spallanzani Casalgrande 24 (13); Ravarino 19 (14); Carpine 16 (13); Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 12 (13); Ferrara United B 11 (13); 1985 Bologna 6 (13); Parma 6 (14); Estense Ferrara 0 (13).

E dunque, adesso spazio a una sfida determinante per l’assegnazione del primo posto nel raggruppamento. Giovedì 27 marzo, i biancorossi saranno di scena al pala Aldo Moro di Mordano per affrontare Faenza: un confronto rivelatore, che avrà inizio alle ore 18,30.

UNDER 18 MASCHILE. Nel campionato emiliano-romagnolo Under 18 maschile, successo esterno per l’organico nato dal gemellaggio tra Carpine e Spallanzani Casalgrande. Nella serata di domenica 23 marzo, prestigioso blitz al pala Alighieri di Nonantola: Rapid sconfitto 28-31.
Classifica del girone unico regionale (tra parentesi le partite disputate): Romagna 26 punti (13); Spm Modena 20 (13); Ferrara United 18 (12); Estense Ferrara 13 (13); Carpine/Spallanzani 12 (13); Rapid Nonantola 12 (14); Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 7 (13); Parma 6 (13); 1985 Bologna 2 (12).
Domenica 6 aprile, il Carpine/Spallanzani riceverà la Pallamano 1985 Bologna al pala Fassi di Carpi. Fischio d’inizio fissato per le ore 9.

L’AGENDA. L’agenda del prossimo fine settimana include pure il confronto che vedrà protagonista lo Spallanzani Casalgrande Under 16 femminile. Domenica 6 aprile, dalle ore 11.30, scontro diretto nei piani alti della classifica: le biancorosse ospiteranno al pala Keope il Romagna. Dopo 8 giornate la compagine guidata da Elena Barani guida il girone unico a punteggio pieno, mentre le ragazze ospiti sono seconde a quota 12 unitamente all’Ariosto Ferrara.
Nella foto in alto, lo Spallanzani Casalgrande Under 18 femminile mentre festeggia il successo su Modena (foto Ivan Galletti). Dove non diversamente indicato, le altre immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.