Giovanili, per lo Spallanzani Casalgrande un fine settimana sotto il segno della vittoria

Nel campionato interregionale Under 18 femminile, seconda affermazione consecutiva per lo Spallanzani Casalgrande. Durante il pomeriggio di domenica 9 febbraio, le biancorosse hanno fatto tappa al pala Deledda di Malo per sfidare le Guerriere padrone di casa: le ragazze ospiti hanno chiuso il primo tempo in vantaggio di 2 lunghezze sul 6-8, per poi andare a conquistare l’intera posta in palio con il punteggio di 17-24. In terra veneta, le casalgrandesi sono quindi riuscite a dare piena continuità all’affermazione casalinga ottenuta sette giorni prima: lo Spallanzani proveniva infatti dall’acuto vincente casalingo contro le Tushe Prato.

Elena Barani, allenatrice dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile

 

“Senza dubbio, a Malo il nostro gruppo ha effettuato un ulteriore passo avanti nella giusta direzione – commenta l’allenatrice biancorossa Elena Barani – Una trasferta che le ragazze hanno affrontato e interpretato nel modo giusto, mettendo anche in campo una dose di tenacia davvero apprezzabile”.

Lo Spallanzani Casalgrande U18 femminile mentre festeggia il blitz a Malo (foto Pallamano Spallanzani Casalgrande)

 

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande Under 18 femminile contro le Guerriere Malo: Bacchi 3, Baroni S. 1, Baroni E. 3, Capellini, Cosentino 5, Di Caterino (P), Folli 4, Galletti, Giovannini 8, Giubbini V. (P), Lassouli, Lembo, Maraia.

Matilde Giovannini, terzino della compagine biancorossa U18 femminile

 

Classifica del campionato interregionale U18 femminile dopo 8 giornate: Oderzo 14 punti; Cellini Padova 13; Spallanzani Casalgrande 11; Ariosto Ferrara* 10; Tushe Prato 6; Mestrino* 4; Guerriere Malo 3; Modena 1. Ariosto Ferrara e Mestrino hanno disputato una gara in meno.

Le biancorosse torneranno alla ribalta domenica 9 marzo, ospitando al pala Keope il Cellini Padova secondo della classe: fischio d’inizio alle ore 17,30.

In primo piano Martina Folli, in forza allo Spallanzani Casalgrande U18 femminile

 

UNDER 16 MASCHILE. Lo Spallanzani Casalgrande U16 maschile ha quindi affrontato un duplice appuntamento. Nella serata di giovedì 6 febbraio, i biancorossi hanno impattato al Teatro dello Sport di Tressano: 33-33 nel derby con i padroni di casa targati Sportinsieme Castellarano. Per la cronaca, la prima frazione di gioco era terminata sul 16-20 a favore degli ospiti. A seguire, lo Spallanzani è sceso in campo anche domenica 9 febbraio: in questo caso l’organico casalgrandese ha prevalso al pala Keope sul 2 Agosto Bologna. Il primo tempo si è chiuso sul 16-10 a favore dei padroni di casa, che poi hanno centrato i due punti imponendosi 37-28.

Il tecnico biancorosso Luca Ferroni

 

“Due partite piuttosto differenti l’una dall’altra – commenta il trainer casalgrandese Luca Ferroni – Nel dettaglio, contro Castellarano abbiamo fornito una prova di pregevole livello per 50 minuti: pur commettendo qualche errore che potevamo risparmiarci, siamo comunque riusciti a rimanere saldamente in vantaggio per tutto il tempo. I veri problemi per noi sono sopraggiunti negli ultimi 600 secondi: buio totale. Oltre a disperdere il buon lavoro svolto in precedenza, nel finale abbiamo addirittura rischiato la beffa: la Sportinsieme conduceva di 1 a pochi istanti dal termine, e il gol del pari firmato da Martino è arrivato proprio in extremis. Siamo riusciti a evitare quella che sarebbe stata una sconfitta davvero amara, ma comunque a Tressano abbiamo lasciato per strada un punto che avremmo potuto e dovuto conquistare. In compenso, domenica i nostri ragazzi hanno fornito una prova molto più convincente: ci siamo espressi su livelli davvero pregevoli, sia in attacco sia per quanto concerne la fase difensiva. Il 2 Agosto Bologna era privo di uno tra i suoi elementi più forti: un’assenza che va sottolineata, ma che al tempo stesso non sottrae nulla all’oggettiva qualità di ciò che abbiamo saputo fare. Anche contro i felsinei c’è stato qualche errore, ma nel complesso tutti hanno fatto la propria parte in maniera efficace”.

Francesco Martino (Spallanzani U16 maschile) al tiro in elevazione

 

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile contro la Sportinsieme Castellarano: Bonazza, Caprili, Catellani (P), Federzoni, Fedotov 7, Gambarelli 1, Lusoli, Martino 13, Mattioli 8, Niccolai, Piazza 1, Sciannamea 3, Speranza, Znaceni (P).

Thomas Mattioli (Spallanzani Casalgrande U16 maschile)

 

Questo invece il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile contro il 2 Agosto Bologna: Bonazza 1, Caprili, Catellani (P), Federzoni, Fedotov 4, Gambarelli 1, Lusoli, Martino 12, Mattioli 11, Niccolai, Piazza 5, Sciannamea 3, Speranza, Znaceni (P).

Lorenzo Gambarelli, in forza allo Spallanzani Casalgrande U16 maschile

 

Classifica del girone A regionale Under 16 dopo 10 turni: Faenza 19 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* 14; Spm Modena* 13; Rapid Nonantola e Spallanzani Casalgrande 12; Carpi 7; Felino 6; Sportinsieme Castellarano 3; 2 Agosto Bologna 2. Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Spm Modena hanno disputato una partita in meno.

Di nuovo in campo sabato prossimo 15 febbraio, quando i biancorossi saranno al pala Del Bono di Parma per affrontare Felino: si gioca a partire dalle ore 16.

Matilda Capucci (Spallanzani U14 femminile) durante la contesa sul campo del 2 Agosto Bologna

 

UNDER 14 FEMMINILE. Nuova affermazione per lo Spallanzani Casalgrande: domenica 9 febbraio le biancorosse hanno espugnato il pala Barca di Bologna, superando le pur vivaci ragazze targate 2 Agosto. Al termine della prima frazione di gioco, la compagine ospite conduceva già sul 5-24: la sfida si è poi conclusa con il successo casalgrandese per 9-52.

L’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto mentre istruisce le ragazze durante la sfida al pala Barca

 

“Una prova di notevole concretezza, sotto ogni punto di vista – commenta Ilenia Furlanetto, allenatrice dello Spallanzani U14 femminile – Nella fattispecie, in fase offensiva le nostre ragazze si sono rese artefici di ottime scelte e di un’elevata precisione al tiro: ciò ha avuto un ruolo di basilare importanza nel permetterci di accumulare un ampio distacco in termini di punteggio. Nel contempo, anche in difesa abbiamo sperimentato con successo una vasta quantità di soluzioni. Come si può facilmente notare dal tabellino, Matilda Capucci e Giorgia Lusoli sono tornate schierabili: viceversa confidiamo in un rapido rientro di Giulia Giubbini, presente a referto ma non disponibile a causa di una botta al ginocchio rimediata nella partita precedente”.

La fromboliera biancorossa Giorgia Lusoli, miglior realizzatrice dell’incontro in terra felsinea

 

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 femminile contro il 2 Agosto Bologna: Baroni A. 5, Boldrin 7, Capucci 9, Crivelli 1, Di Benedetto (P), Dilillo 6, Giubbini G., Lusoli 16, Rivi 4, Terranova 4.

Ilaria Crivelli (Spallanzani Casalgrande U14 femminile)

 

Classifica del girone unico regionale U14 femminile dopo 5 turni: Ariosto Ferrara e Spallanzani Casalgrande 8 punti; Romagna 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* e 2 Agosto Bologna* 4; Secchia Rubiera 0. Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e 2 Agosto Bologna hanno disputato una partita in meno.

Ora, è tempo di un derby che per la graduatoria rappresenta anche un testacoda. Domenica prossima 16 febbraio, dalle ore 11.30, le casalgrandesi ospiteranno al Keope il Secchia Rubiera.

Viola Terranova, anche lei ritratta durante il duello U14 femminile contro il 2 Agosto Bologna

 

UNDER 14 MASCHILE. Nel campionato U14 maschile, lo Spallanzani Casalgrande vince ancora e si mantiene a stretto ridosso della capolista Faenza. Questa volta i biancorossi si sono imposti al pala Keope, nel duello di domenica 9 febbraio contro la Pallamano Carpine: i padroni di casa hanno chiuso il primo tempo avanti sul 24-12, per poi andare a vincere 42-25.

Giuseppe Speranza dello Spallanzani U14 maschile

 

“Ottima prestazione, per giunta nell’ambito di un vero e proprio scontro diretto nei piani alti della classifica – rimarca Luca Ferroni, tecnico dello Spallanzani U14 maschile – I ragazzi hanno fatto esattamente ciò che avevo chiesto, sia in attacco sia per quanto riguarda i movimenti difensivi. La partita non è mai stata in discussione: noi sempre avanti con margini di vantaggio ragguardevoli, peraltro dando minutaggio a tutti i giocatori presenti a referto. Una vittoria che conta parecchio, sotto ogni profilo: la caratura degli avversari la rende ancora più significativa e prestigiosa. L’unica nota stonata riguarda l’infortunio di Tommaso Federzoni, che comunque tornerà più forte di prima”.

Tommaso Federzoni (Spallanzani U14 maschile)

 

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile contro il Carpine: Algeri 1, Ben Henia 1, Bertani (P), Bonazza 5, Borghi 1, Federzoni 7, Fontana 6, Guidetti 1, Maletti (P), Niccolai 6, Nicola 3, Pagliai 3, Scognamiglio, Speranza 7, Lusetti 1.

 

FOTO A CURA DI MONICA MANDRIOLI