Guardiagrele, una sconfitta oltre misura

Guardiagrele
Guardiagrele

HC GUARDIAGRELE – TEAM TERAMO 27 – 49 (14-23 PT)

La gara: Alla prima vera prova contro una delle annunciate protagoniste di questo campionato, il Guardiagrele mostra tutti i suoi limiti attuali e cede alla potenza e qualità degli avversari. Il Team Teramo, guidato da Chionchio (ex tecnico della Nazionale), è composto da giovani molto dotati sia fisicamente che tecnicamente, e con un noteolev bagaglio di esperienza, avendo già giocato, per una buona metà, in A1 nella scorsa stagione.

I nostri ragazzi entrano in campo con una buona concentrazione, ma quasi subito vanno in difficoltà a superare la difesa 4-2 impostata da Chionchio. Li schemi di attacco non riescono ad incidere, mentre in difesa, subiamo le precise conclusioni da fuori, dei lunghi del Teramo e le efficaci incursioni delle ali. Il nervosismo inizia a dilagare nelle squadra e neanche il primo time-out serve a calmare i nostri ragazzi ed a farli ragionare con calma. Il mister passa alla difesa 1-5 che inizialmente sorprende i teramani e ferma l’emorragia delle reti passive. Il primo tempo di chiude a -9.

Alla ripresa del gioco, i guardiesi si ripresentano in difesa aggressiva, ma il mister dei teramani è molto esperto e sa come attaccare questo modulo. I nostri ragazzi non riescono a controllare il movimento rapido dei teramani e ogni schema difensivo salta, così come salta la lucidità in attacco. Un parziale di 12-0 per gli ospiti nei primi 15 minuti, chiude ogni velleità. Spazio quindi alle seconde linee in una partita ormai senza più storia.

Le considerazioni: Teramo indubbiamente più forte dei nostri che, dopo questa prestazione, escono fortemente ridimensionati nell’obiettivo finale. La sconfitta ci stava, ma non di queste dimensioni e, soprattutto, non ci è piaciuto il nervosismo tra i nostri giocatori che ha generato poi, la mancata lucidità necessaria per tenere la partita. Molte cose da rivedere e migliorare per mister Nebuloso.

I protagonisti: Nel grigiore generale, Simone Sciubba si è confermato un buon combattente, mostrando grande miglioramento rispetto allo scorso anno. Per tutti gli altri, la prestazione è di quelle che non lasceranno il segno.