La gara: Si chiude il girone di andata, ricevendo in casa i marchigiani del Chiaravalle, che ci precedono in classifica di 3 punti. Formazione di casa più che al completo, visto che schieriamo, fresco di tesseramento, Antonio Di Martino, al rientro dopo 8 anni di inattività. Si parte comunque con il 7 base e, dopo un iniziale assestamento, i nostri iniziano a macinare gioco. Wolter, Sciubba, Massari e Cellini, bucano a ripetizione. La magica regia del Gaucho, libera al tiro i nostri cecchini che non si fanno trovare impreparati. Unica nota stonata, la giornata no di Bartolucci che combina poco o nulla, costringendo il mister a far esordire “Il macigno” Di Martino. In difesa poi, la 5-1 aggressiva, diventa partita dopo partita, sempre più efficacie. L’attacco continuo ai portatori di palla, i muri e le parate di Cucinieri, rendono durissima la vita agli ospiti. Costretti a forzare da fuori, visto che li dietro non si passa, offrono il fianco alle nostre incursioni e di conseguenza, il risultato si dilata in nostro favore fino a chiudere la prima frazione a +8. Spettacolo!! La ripresa inizia nel migliore degli auspici, però subito dopo, si iniziano ad intravedere i segni della sindrome da risultato acquisito, che abbassa la concentrazione e fa risalire le speranze dei marchigiani. Si innestano quindi, Di Cocco, Fontana e Damiano, ma l’emorragia non si ferma. Dopo essersi mangiati 6 dei 9 gol di vantaggio, il mister riassetta la squadra, raccomandando concentrazione e attenzione. La cosa funziona perchè, nonostante l’arrembaggio finale, gli ospiti restano sempre a distanza di sicurezza e si chiude con una vittoria preziosa per la classifica e per il morale, anche in vista della possibilità di incamerare altri 6 punti nelle prossime due partire. L’ analisi: Nel primo tempo, abbiamo probabilmente visto il miglior Guardiagrele della stagione. Peccato poi non aver ripetuto lo stesso nel secondo tempo quando, se il risultato fosse stato acquisito, si sarebbe potuto dar spazio a tutta la panchina. Ed invece il mister è stato costretto a tenere tutti i titolari in campo per annullare il minaccioso recupero degli avversari
ASD PALLAMANO GUARDIAGRELE / PALLAMANO CHIARAVALLE 32 – 28 (18 – 10)
La formazione: Cucinieri, Di Cocco (3), Bartolucci (2), Wolter (6), Sciubba (9), Di Prinzio P., Damiano, Sulaj, Di Prinzio M. (1), Massari (4), Fontana (2), Di Martino (3), Cellini (2), Cinquino. All. Nebuloso Dino e Primavera Gianluca. Dir. Alessandro Bartolucci