Lo stop del campionato non ha stravolto il futuro dell’Handball Club Mascalucia, che ha raggiunto il suo obiettivo stagionale e continuerà a puntare sul suo vivaio.
“Occorre premettere che gran parte di quello che accadrà nei prossimi mesi – afferma il tecnico Salvo Cardaci nell’intervista rilasciata al sito web Sicrapress.it, non si può prevedere con certezza. Non sappiamo se e quando si potrà ricominciare, né a quali condizioni. Tuttavia, abbiamo l’obbligo di immaginare un futuro per essere pronti nell’eventuale ripresa dell’attività agonistica”. In merito al futuro del Mascalucia poi lo stesso Cardaci afferma: “La programmazione futura è importante. E in questa direzione si sta muovendo il presidente Sergio Pagano e i suoi collaboratori ragionando nell’ottica dell’unico scenario che vogliamo immaginare, ovvero una ripresa completa dell’attività federale. Se le condizioni lo consentiranno a Mascalucia, si ripartirà da dove siamo rimasti. Il progetto H.C. è pluriennale e quindi sarà confermato il gruppo di giovani sui quali la società ha puntato. Mister Cardaci, nei prossimi anni sarà ancora alla guida tecnica del Mascalucia? “Per quanto mi riguarda, invece, non ho ancora deciso il da farsi, a Mascalucia sono stato bene e difficilmente farò scelte che possano sconvolgere il mio attuale equilibrio lavorativo e familiare. A me è arrivata anche qualche proposta per allenare in Serie A1 ma credo di volere e potere rimanere in Sicilia nonostante io sia lusingato dalle proposte ricevute. Sto bene qui e credo nel progetto della società. Per me oggi è più importante rimanere vicino alla mia famiglia. Indipendentemente da come si riprenderà, proseguirò in ogni modo il mio lavoro con le varie rappresentative in sinergia con il direttore tecnico della Nazionale Riccardo Trillini e con il Comitato regionale Sicilia”. Salvo Cardaci poi conclude: “L’obiettivo di tutti, oggi, è la salute della popolazione unita ad una ripresa delle attività economiche senza le quali non possiamo più restare. Ho grande fiducia negli organi federali che sappiamo essere al lavoro per trovare soluzioni”.