Handball Faenza, Babini convocato con l’Italia under 17

Soddisfazione in casa Handball Faenza per la convocazione di Stefano Babini, classe 2000 allo stage di allenamento della Nazionale Under 17 maschile a Roma dal 3 al 5 marzo. E’ la seconda convocazione per lui dopo le 2 presenze al Trofeo delle Aree nella rappresentativa Area Centro negli anni 2014 e 2015. Per quanto attiene ai risultati, sconfitta amara per l’Under 20 superata 19-25 dalla capolista Bologna United. Nel primo tempo Faenza ha giocato con una ottima difesa, ma ha collezionato troppe palle perse che hanno tenuto in partita i bolognesi, abili nelle ripartenze e implacabili in contropiede. Dalla parità (11-11) nella ripresa è emersa la maggior abitudine degli ospiti a giocare a ritmi elevati, mentre Faenza è calata alla distanza. Buona prestazione della squadra Under 18 che per lunghi tratti di partita ha tenuto testa ai forti ferraresi, secondi in classifica. Inizio gara con Faenza arrembante che ha condotto 2-0 e poi ancora 6-4. Ferrara ha reagito sospinta dall’incontenibile Pasini, passando in vantaggio sull’8-7 e non mollando più la guida della gara fino al conclusivo 38-27 per Estense Ferrara. Giovedì 2 marzo alle 18.15 al Pala Cattani, si chiude la regular season contro il Marconi Jumpers Castelnovo di Sotto. Poi, Faenza disputerà i play-off di classificazione dal 5° al 7°posto contro Spallanzani Casalgrande e Pallamano Secchia Rubiera. Tiene duro e riesce a vincere l’Under 16 di Faenza con Casalgrande. Primo tempo con un testa a testa per i primi 20’, poi Casalgrande prende il largo andando all’intervallo sul +5. Nella ripresa, Faenza torna in campo con il piglio giusto e, grazie anche al cambio del modulo difensivo, pareggia (18-18) a 17’ dalla fine. Dopo una gara punto a punto riesce ad arrivare a +2 a 3’40” dalla fine, ma gli ospiti segnano ancora. Poi nessuno segna più. Finale 23 – 22 e gioia bianco azzurra. Doppio centro alla palestra Bendandi dove l’Under 14 allenata da coach Pierangelo Chiarini vince con entrambe le squadre protagoniste di una bella prestazione. La squadra “A” giocava contro Nonantola, seconda in classifica. Ali e pivot segnano a ripetizione e si va al riposo a +7. Ripresa con Nonantola che prova a rientrare cambiando anche modulo difensivo, ma i faentini rispondono benissimo e, dopo uno sbandamento iniziale, ristabiliscono subito le distanze toccando il massimo vantaggio (+9) a 8’30” dal termine. Vittoria meritata 28-23. La squadra “B” ha invece la meglio sullo Sportinsieme. Primo tempo un po’ balbettante, il portiere Palli neutralizza due rigori e Faenza va al riposo a +4. Nella ripresa la squadra cambia marcia: dopo un quarto d’ora il vantaggio sale a +13 e la partita si chiude 27-15.  Prossimo turno, con doppia trasferta: venerdì 3 marzo squadra “A” contro Estense Ferrara (ore 18:15, Palaboschetto- Ferrara); domenica 5 marzo squadra “B” contro Pallamano Savena (ore 19, palestra Pertini – Bologna).

RISULTATI E TABELLINI

UNDER 20 – 2^ giornata di doppia andata
HANDBALL FAENZA – BOLOGNA UNITED 19-25 (p.t. 11-11)
Faenza: Fuzzi, Martelli, Alpi, Andalò 2, Bosi 1, Chiarini 8, Dal Fiume, Golini 1, La Posta 2, Malavolti, Medri, Panetti 1, Rotaru 4, Tronconi. All: Fabrizio Folli.

UNDER 18 – 1^ fase – 8^ giornata di ritorno
ESTENSE FERRARA – HANDBALL FAENZA 38-27 (p.t. 19-16)
Faenza: Bertagnin, Petaroscia, Amaroli 8, Babini 5, Bacchini, Foschini 1, Leotta 4, Luppi 6, Natali, Sami 1, Satta 1, Fousseni 1. All.: Serghej Regnoli.

UNDER 16 – 2^ fase – 4^ giornata di ritorno
HANDBALL FAENZA – CASALGRANDE 23-22 (p.t. 10-15)
Faenza: Donati, Farolfi, Bagnolini, Bucci, Bandini 1, Biondi, Di Domenico 8, Camurani 1, Maiolani 3, Nori 2, Romiti 1, Tabanelli, Valtancoli M. 4, Violani 3.
All: Augusto Valtancoli.

UNDER 14– 2^ fase – 2^ giornata di ritorno
HANDBALL FAENZA “A” – RAPID NONANTOLA 28-23 (p.t. 17-10)
Faenza: Donati, Bagnara 4, Bartolini 8, Calderoni 2, Cavina, Conti 8, Degli Esposti 6, Piazza, Ragazzini, Satta. All: Pierangelo Chiarini.

HANDBALL FAENZA “B” – SPORTINSIEME 27-15 (p.t. 12-8)
Faenza: Palli, Lanzoni, Babini And.1, Giraldi 6, Iannettone 3, Lacchini 1, Marabini 6, Mazzotti 1, Netcu 3, Ricci, Tarroni, Zaccaria 3, Zama 5.
All: Pierangelo Chiarini.