
Seppur Teramo quest’anno dopo tanti anni non ha più una società maschile nella massima serie, sono tanti i teramani doc e gli ex teramani che ancora giocano in serie A1.
Quasi tutti sono nazionali italiani o ex nazionali o stranieri che fanno la differenza e la maggior parte di loro gioca in società di vertice con obiettivi importanti.
I teramani doc sono quattro.
Pierluigi Di Marcello, portiere anche della nazionale italiana, gioca nell’ambiziosa società del Carpi.
Un altro Di Marcello, Andrea, ruolo pivot, nazionale anche lui, è il punto di riferimento dell’Ambra di Poggio a Caiano.
Tra i più giovani, troviamo Pasqualino Di Giandomenico, il più fresco di azzurro di tutti, che difende i pali dell’Albatro Siracusa.
Un altro teramano doc è Fabio Massimo Di Giambattista, centrale, che gioca con la Lazio.
Ai natii di Teramo, ci sono da aggiungere gli atleti che nell’ultimo decennio hanno militato in biancorosso e che ora rafforzano squadre quasi tutte di vertice.
Demis Radovcic, ala sinistra del Bozen e della nazionale italiana, è esploso e si è fatto conoscere al grande pubblico della pallamano italiana nella stagione 2004/2005 in serie A2 con la maglia dell’H.C. Teramo 2002. Fu scoperto da Franco Chionchio, allora allenatore del team teramano, che lo portò a Teramo. Già a Teramo, a solo 16 anni, arrivarono le prime convocazioni con le rappresentative giovanile fino a diventare titolare inamovibile della nazionale senior.
Altro giocatore impegnato attualmente in un campionato di vertice (a Carpi) è l’ala sinistra e nazionale italiano Vito Vaccaro; siciliano ma teramano di adozione, ha giocato per tante stagioni con la squadra del capoluogo aprutino già dai tempi dell’Elite e fino alla passata annata.
A Poggio a Caiano, con la maglia dell’Ambra, oltre ad Andrea Di Marcello troviamo il centrale sardo ex azzurro Luca Maraldi, in Elite con il Teramo Handball dopo l’avventura fasanese, ed il terzino sinistro serbo Dalibor Diordijevic, biancorosso nella stagione 2011/2012 e sempre tra i migliori cannonieri della massima serie italiana.
L’ala destra italo/argentina Juan Sebastian Guzzo, da qualche settimana al Sassari, fu tra i protagonisti della promozione del Teramo Handball in Elite nella stagione 2007/2008 e giocò sempre a Teramo in massima serie anche la successiva annata.
Con l’Albatro Siracusa, insieme a Di Giandomenico, gioca il pivot siciliano Roberto Conigliaro; per lui più di una stagione in massima serie con la maglia biancorossa.
Restando al Sud, con lo Junior Fasano trovano spazio lo “Zar” Petras Raupenas, lituano sempre protagonista tra i migliori marcatori della massima serie e “biancorosso” in più annate ai tempi dell’Elite e della partecipazione del Teramo Handball alle coppe europee (EHF Cup 2010/2011) e Bruno Brzic, centrale, a Teramo nell’annata 2011/2012.
A questi potremmo aggiungere il centrale/terzino croato Hrvoje Kovacic, un’annata a Teramo e che quest’anno ha iniziato la stagione a Mezzocorona e due ali destre che fino alla passata stagione hanno giocato stabilmente nella massima serie in società di vertice: Misel Sirotic, biancorosso in A1 ed il siciliano Giancarlo Costanzo, ex nazionale anche lui, che per alcune stagioni ha vestito la casacca biancorossa in Elite.
Non vi sono nella massima serie maschile di quest’anno allenatori teramani doc o ex teramani che allenano. Ma tra gli ex allenatori teramani ce n’è uno che non allenerà nella massima serie maschile italiana, ma in una estera si: si tratta dell’allenatore campione di Lussemburgo Riccardo Trillini che ha allenato a Teramo dal 2007 al 2009 portando il Teramo Handball dalla serie A1 all’Elite e guidandolo alla prima salvezza nella massima serie.
Se volessimo provare a stilare un’ipotetica formazione di teramani doc o ex teramani, ne verrebbe fuori un vero e proprio squadrone: eccolo qui.
Ali sinistre: Demis Radovcic e Vito Vaccaro
Ali destre: Juan Sebastian Guzzo, Misel Sirotic e Giancarlo Costanzo
Pivot: Andrea Di Marcello e Roberto Conigliaro
Centrali: Luca Maraldi, Bruno Brzic, Hrvoje Kovacic e Fabio Massimo Di Giambattista
Terzini: Petras Raupenas e Dalibor Diordijevic
Portieri: Pierluigi Di Marcello e Pasqualino Di Giandomenico
Allenatore: Riccardo Trillini