Con sedici gol per tempo e ventitre complessivi del duo Giovanna Musina-Michalski, il Città Del Redentore ritrova la vittoria battendo 32-29 la Venplast Dossobuono nella dodicesima giornata del girone B del campionato di Serie A2. Spinte da una “Polivalente” piacevolmente rumorosa, la squadra di coach Mattia Mancini torna a far punti e sale a quota sei. Nel prossimo turno, le barbaricine saranno impegnate al PalaSantoru di Sassari, contro la Raimond.
Gara estremamente equilibrata quella andata in scena in quel di Nuoro, tant’è che le squadre restano a strettissimo contatto fino al 14′ (9-9). Dossobuono si aggrappa a una Mazzieri quasi perfetta dai sette metri, le padrone di casa approfittano della vena realizzativa di una sontuosa Michalski, molto brava anche nelle letture difensive che le consentono di recuperare una marea di palloni. A metà del primo tempo, arriva il primo doppio vantaggio delle sarde (11-9), “ovviamente” firmato dalla coppia “27-15”.
La Venplast resta a contatto anche grazie a un’ottima prova di Ingrassia e a una Margeta concreta in uscita dalla panchina. É proprio il terzino italiano a segnare il gol che vale il sorpasso ospite (12-13 al 22′). Mancini pareggia subito e le due squadre viaggiano a braccetto fino al suono della sirena. Il 16-16 dei primi trenta minuti è sintomatico dell’equilibrio visto sul terreno di gioco in una prima metà di gara giocata a buoni ritmi.
Equilibrio che permane anche a inizio ripresa, ma stavolta è Dossobuono la prima a inscenare un tentativo di fuga. Complice un “due minuti” comminato a Napoli, Mazzieri e Fontani portano le giallorosse avanti di due (22-24). Ma la reazione del Città Del Redentore non si fa attende: arriva immediatamente il 3-0 che vale il controsorpasso delle sarde. La “Polivalente” percepisce il momento topico della gara, spinge ancor di più galvanizzando una squadra che fiuta la possibilità di tornare a muovere la classifica.
Tra il 50′ e il 55′, arriva il parziale di 4-1 che chiude la partita, con le due reti di Antonella Musina e quelle di Michalski e Giovanna Musina (30-26). La squadra di Zanette prova un ultimo sussulto d’orgoglio, ma i buoi sono abbondantemente scappati dalla stalla. A venti secondi dalla fine, l’unico gol della giornata di Eleonora Napoli cristallizza il punteggio sul 32-29. Il Città Del Redentore torna a vincere e guarda con fiducia al derby sardo in casa della Raimond.
TABELLINO
CITTÁ DEL REDENTORE-VENPLAST DOSSOBUONO 32-29 (16-16)
CITTÁ DEL REDENTORE: Mancini 2, Musina A. 5, Michalski 10, Pintore 1, Cocco, Porcheri, Lindiri, Oggiano, Musina G. 13, Napoli 1, Ventroni, Gusai. ALLENATORE: Mattia Mancini
VENPLAST DOSSOBUONO: Salvaro 7, Berardo, Margeta 5, Pavanini 2, Fontani 1, Ingrassia 5, Angelini 1, Prudenziati, De Angelis, Graziani, Accorsi, Mazzieri 8. ALLENATORE: Laura Zanette