Il Kelona Palermo si aggiudica la stracittadina contro il Cus

La stracittadina palermitana di pallamano se l’aggiudica il Kelona, ma questa volta non giocando una buona partita, il derby è derby e l’intensità emotiva si fa sentire, e le giovani tartarughe entrano in campo abbastanza contratte e non riescono ad esprimere un gioco accettabile, merito anche del Cus dei “vecchi volponi” che cercando di ingabbiare Aragona guardandolo con una stretta marcatura ad uomo dal primo minuto, riescono a restare in scia per quasi tutta la gara; ma quest’anno Aragona è lo “straniero” del Kelona , dopo la splendida esperienza fatta in A1 lo scorso anno in cui ha davvero migliorato la tecnica individuale, ora in A2 riesce a prendere per mano la squadra nei momenti difficili, aiuta i compagni, prende responsabilità importanti in attacco e guida la difesa in maniera impeccabile e non è un caso che fin qui abbia segnato ben 126 gol in 11 gare, e anche oggi con i suoi 15 gol ha tenuto in partita le giovani tartarughe dimostrando ancora una volta di essere un giocatore di altro livello. Invece oggi, purtroppo il Kelona non ha giocato come sa, disordinato in attacco e collaborando poco nelle chiusure in difesa ma forse le undici partite consecutive senza pause, con un gioco aggressivo in difesa e quindi molto dispendioso come il nostro ha portato la squadra a giocare con poca lucidità e la sosta natalizia arriva opportuna per poter riprendere le giuste forze per continuare ad onorare il campionato per come stiamo facendo. La cronaca: partono bene le tartarughe che al 5° sono già sul 4-0, ma Tornambè e compagni non ci stanno e complici diversi errori al tiro del Kelona, riducono lo svantaggio arrivando al 10° sul 6-5 altro strappo dei padroni di casa che al 15° si riportano sul 8-5, e mantengono il vantaggio per tutta la durata del primo tempo anche se gli ospiti riescono a portarsi sotto uno a due dal termine ma il solito Aragona porta all’intervallo la sua squadra sul 15-12. Il secondo tempo riapre con le tartarughe che riprendono il comando delle operazioni e al 35° il punteggio dice 19-14, ma Gottuso, Alvares e Fazio spingono sull’acceleratore e si riportano al 45° sotto di uno, 20-19, altro strappo del Kelona e al 50° lo score è 23-20, gli ospiti si portano di nuovo ad una lunghezza 23-22 a sette e trenta dal termine, ma le tartarughe si compattano in difesa e si riportano sopra definitivamente con una serie di veloci contropiedi e al 55° il punteggio è 27-22 con i cugini cussini che depongono le armi e la gara termina sul 30-24. Adesso la sosta che ci permetterà di ricaricare le batterie e si riprenderà con l’entusiasmo di sempre il 20 gennaio in quel di Mascalucia dove ci attende il big match tra le due capolista della serie A2 girone E . Buone feste a tutti Marcatori 15 gol Alessandro Aragona, 4 gol Matteo Pola e Simone Lima, 2 gol Diego la Mantia, Fulvio D. Pupillo e Edoardo Guardì, 1 Michele Mondello