Il San Giorgio Molteno milita nel campionato di A2 maschile, girone A, e questo fine settimana ritroverà il campo come tutte le altre squadre dopo la sosta forzata per gli impegni della Nazionale Italiana per le qualificazioni a Francia 2017. I lombardi hanno avuto un rendimento altalenante fino a questo momento fatto di due vittorie e due sconfitte nelle quattro giornate disputate. L’ultima, vinta contro il CumPetere ValPellice per 34-30, ha ridato un po’ di fiducia dopo che i due ko consecutivi contro Ventimiglia e Cologne avevano leggermente destabilizzato l’umore dei giocatori. La prossima gara in calendario presenta una sfida difficile ma entusiasmante contro la capolista Cassano Magnago che, per giochi di calendario, sarà la prima delle quattro partite casalinghe che il San Giorgio Molteno giocherà consecutivamente. Il direttore sportivo del club, Livio Ippolito Redaelli si è reso disponibile alla nostra redazione per un’intervista circa il prossimo match di campionato e le ambizioni stagionali: “Il campionato è partito bene con la vittoria in trasferta contro il Città Giardino però in seguito ci sono state due sconfitte che ci hanno un po’ condizionato, specialmente la seconda contro il Cologne (27-18 ndr). Ci siamo ripresi bene contro il CumPetere ValPellice e speriamo di dar vita ad un ottimo ruolino di marcia. La nostra squadra è composta prevalentemente da ragazzi giovani e serve tempo per farli crescere al meglio, nonostante questo abbiamo le possibilità per giocarcela contro chiunque per poter puntare al nostro obiettivo che è quello di raggiungere i play-off. Abbiamo avuto quindici giorni per preparaci al meglio, abbiamo lavorato intensamente per una settimana intera ed ora ci stiamo concentrando alla sfida contro il Cassano che giocheremo in casa. Loro sono una squadra giovane, che gioca bene, la metterà sicuramente sulla velocità e dovremo stare attenti: i ragazzi sono carichi ed entreranno in campo consapevoli delle loro possibilità. Il girone è molto equilibrato e la classifica lo dimostra. Il calendario, ora, ci mette davanti quattro partite casalinghe che dovremo sfruttare per fare più punti possibili perché nel girone di ritorno dovremo far fronte ad un cammino più arduo lontano dalle mura amiche”. Un ringraziamento al direttore Redaelli per la disponibilità ed un in bocca al lupo al San Giorgio Molteno per il futuro.
