Dopo la sconfitta in gara-1 contro la Junior Fasano, il Carpi si prepara alla sfida di ritorno in programma sabato 14 Maggio al Pala Bursi di Rubiera. Il 28-21 rimediato al Pala San Giacomo di Conversano non lascia molti margini di speranza ma i ragazzi allenati da Ilic daranno tutto per provare a ribaltare il risultato e conquistare il conseguente accesso alla finale Scudetto. “Sicuramente – afferma il tecnico della formazione emiliana – il Fasano può contare su un roster di tutto rispetto ed ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore. Per quanto riguarda Carpi in gara uno non siamo praticamente scesi in campo, avevamo programmato un tipo di gioco che poi non siamo stati in grado di sviluppare. Non sto qui a dire di chi sono le colpe, quando accadono queste cose il primo responsabile è l’allenatore”. Formazione emiliana che andrà comunque a caccia dell’impresa… “Nessuno ci impedisce di sognare – continua Sasa Ilic – quindi ci impegneremo al massimo per provare a ribaltare il risultato e centrare, di conseguenza, l’accesso alla finale Scudetto”. Non bisognerà commettere gli errori commessi in gara uno… “Al Pala San Giacomo di Conversano abbiamo giocato male in difesa ed abbiamo calcolato troppo in attacco, cose che non puoi permetterti contro una formazione forte come la Junior Fasano”. Si giocherà al Pala Bursi di Rubiera… “Mi fa piacere – termina lo stesso Ilic – tornare al Pala Bursi di Rubiera visto che in passato ho anche giocato in quell’impianto. Faremo di tutto per regalare una grande gioia ai nostri tifosi, ci vorranno cuore e testa per tentare l’impresa”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il centrale croato Rudolf Cuzic che nel comunicato stampa emesso dalla società emiliana non esita ad affermare: “Siamo consapevoli di aver sbagliato molto nella gara d’andata e, approcciando male la partita, di aver complicato molto la nostra situazione con errori francamente evitabili. Sette gol non sono impossibili da recuperare e purtroppo Carpi lo ha imparato nelle scorse stagioni sulla propria pelle, giocare in casa sarà un vantaggio ma per compiere questa incredibile impresa non potremo permetterci il minimo errore a partire dal riscaldamento. Il coach ci ha dato una mentalità vincente e ha contribuito in maniera decisiva a forgiare un gruppo vero che anche dopo la pesante sconfitta del Pala San Giacomo ha reagito in maniera compatta analizzando gli errori con la voglia di regalarsi una grande partita al ritorno. Il futuro? Ora pensiamo alla Junior Fasano poi ci siederemo attorno ad un tavolo e ne parleremo serenamente. Io posso solo dire che qui mi trovo benissimo”.
