“In bocca al lupo al neo Presidente Federale Loria”

Tanti attestati di stima da parte delle società per il neo presidente federale Pasquale Loria. Attraverso il proprio sito ufficiale la Terraquilia Handball Carpi annuncia… “La nostra società – si legge nella nota – si complimenta vivamente con il nuovo Presidente Pasquale Loria facendo, a lui ed al nuovo consiglio, i più sinceri auguri di buon lavoro. Contestualmente si ringrazia sentitamente Francesco Purromuto per il lavoro svolto in questi anni al timone della Pallamano Nazionale”. In merito sempre all’elezione di Loria alla presidenza nazionale della Figh ha espresso il suo parere, attraverso l’ufficio stampa del club, anche il presidente dell’ASD Pallamano Benevento, Carlo La Peccerella“A parte le congratulazioni e l’augurio di un buon lavoro al fine di raggiungere i più alti traguardi, sono sicuro che questo gruppo farà benissimo, e non potrebbe essere altrimenti trattandosi di gente che vive e respira pallamano come noi da anni. Credo che la nostra fiducia sia stata ben riposta in un uomo Loria e su di un gruppo che ama questo sport ed ha tanta voglia di farlo ritornare ai fasti di un tempo”. Al coro dei consensi si è unita anche l’Aetna Mascalucia“Tutta la società – si legge nel comunicato stampa emanato – il presidente, i dirigenti e gli atleti, si congratulano con il neo presidente federale Pasquale Loria per la vittoria ottenuta in occasione delle elezioni svoltesi domenica a Roma. Consapevoli dell’ottima scelta fatta in tempi non sospetti, augura al neo presidente ed al tutto il suo staff, un buon lavoro per i prossimi 4 anni sportivi, in modo da dare nuovo lustro allo splendido sport che ci appassiona”. “Auguri di buon lavoro al nostro Presidente Pasquale Loria. Anche la Jomi Salerno si unisce al coro delle congratulazioni che in queste ore stanno giungendo da ogni angolo d’Italia al neo Presidente della FIGH. “Ovvio che i nostri sono auguri speciali perché Pasquale è stata l’anima del nostro progetto sportivo, il responsabile tecnico dei nostri successi sportivi – sottolinea il patron Mario Pisapiae nessuno più di noi conosce la sua passione, la sua conoscenza, la sua abnegazione. Non eravamo spettatori disinteressati alla competizione elettorale ma il fatto che buona parte dell’Italia della pallamano oggi riconosca al nostro storico dirigente grandi capacità ci riempie di gioia; è un’ulteriore attestato di stima per quello che ha saputo fare Salerno per questo sport”. La Jomi tutta, negli ultimi mesi, si è stretta intorno a Loria per accompagnarlo in questa dura e importantissima battaglia ed alla fine è naturale oltre che comprensibile la gioia. “Siamo certi che per la pallamano italiana comincia una nuova era, Pasquale saprà trasmettere a tutti la sua irrefrenabile passione, saprà essere il presidente di tutti. Noi come sempre saremo al suo fianco rispettando come è giusto che sia il suo nuovo ruolo”. Ecco, il punto è proprio questo. La PDO Salerno ora dovrà fare a meno del suo storico direttore, una “perdita” importante. “In verità – sottolinea Pisapiasono due anni che Pasquale è ai margini del nostro progetto sportivo, non poteva essere impegnato in prima fila come sempre è stato e per ovvie ragioni ma questo ha permesso al club di far crescere altre figure, di poggiarsi su basi comunque solide quelle che Pasquale in questi anni ha saputo comunque costruire. Non avremmo mai rinunciato alla professionalità di Pasquale, o meglio – conclude Pisapialo avremmo fatto per una sola ragione: quella per la quale oggi festeggiamo! Siamo certi di aver fatto un grande regalo al Movimento. Mai rinuncia fu più gradita…”.