INIZIATO L’ HANDBALL CHAMPIONSHIP AD IMPERIA. JEAN CLAUDE ASNONG: “LA RISPOSTA SUL TERRITORIO E’ IMPORTANTE, STIAMO OTTENENDO OTTIMI RISULTATI”

Nelle scorse settimane, esattamente sabato 11 Febbraio, ha preso il via, con la prima giornata di gare riservata alle classi prime, l’evento conclusivo dell’attività di promozione scolastica svolta dalla società imperiese San Camillo con la Scuola Secondaria di Primo Grado “Nazario Sauro”. In totale tre appuntamenti presso la Palestra San Camilo di Imperia, che ha dato spazio anche al torneo dedicato alle classi seconde e terze. Numerosa, colorata e divertita la presenza dei tanti giovanissimi che con il coordinamento del Delegato FIGH della Provincia di Imperia Jean Claude Asnong e del tecnico Daniel Duragon, oltre allo staff della Pallamano San Camillo, hanno potuto conoscere e praticare la Pallamano durante tutto l’anno scolastico.


In provincia di Imperia ci sono tre società, ovvero l’ABC Bordighera (cod. fed. 0038!), la San Camillo di Imperia e la Pallamano Ventimiglia – esordisce Jean Claude Asnong – grazie a “Sport e Salute” si sono aperte per noi le porte degli istituti scolastici, due anni fa ad Imperia . In particolare con l’ istituto N. SAURO dove, con il tecnico del Project Levant 06 Daniel Daragon, so è potuto fare attività con il 3+1, senza contatto, a causa delle restrizioni COVID.


Dopodichè, visto il bel successo ottenuto, ho conosciuto la professoressa Pangaro del MIUR di Imperia, con la quale si è subito instaurato un ottimo rapporto di collaborazione presentandole il progetto della FIGH ” Pallamano@Scuola, che ha apprezzato poiché bello e molto interessante.

Quest’ anno il progetto viene fatto ad Imperia (scuole N. Sauro e Castel Vecchio), Bordighera (scuola E. De Amicis comprendente tre plessi e sedici classi) e Ventimiglia (scuole Biancheri e Cavour) , città dove esistono solide società di pallamano. I docenti sono molto riconoscenti nei nostri confronti, sia per la bellezza del progetto ma soprattutto per la serietà e professionalità dei nostri tecnici. Gli alunni, insomma, sono felici quando ci vedono arrivare. Come delegato e con la collaborazione della professoressa Pangaro del MIUR abbiamo fatto, sempre con il Project Levant 06, un corso di due giornate di formazione per i docenti di attività motoria, in cui erano presenti 28 partecipanti. Abbiamo organizzato il primo campionato Promozionale Provinciale misto Under 13 , sempre con la metodologia del 3+1, con le seguenti date: 26/02 a Bordighera, 26/03 ad Imperia e il 16/04 a Ventimiglia. Le squadre iscritte ad oggi sono sei, due per ogni città.


La mia personale opinione è che il lavoro che la federazione sta facendo merita un plauso particolare, perchè la risposta che ho sul territorio è molto apprezzata e riconosciuta, con molte richieste di collaborazione. Purtroppo non siamo in tanti. Sono fiero – conclude Asnong – di fare parte di questo gruppo e continuando con progetti seri e semplici vinceremo questa battaglia. I risultati si vedono già”.