Islanda: “Siamo sorpresi ma sicuri!”

Islanda © www.hsi.is
Islanda © www.hsi.is

Oggi a Chieti, Pala Santa Filomena, palla al centro alle ore 17.30, l’Italia femminile per la qualificazione alla seconda fase europea dei Mondiali 2015, un traguardo parziale lontano da molto tempo, ora a portata di mano.

Reduce dalla doppia convincente vittoria contro la FYR Macedonia lo scorso mese di ottobre, le Azzurre possono di fatto chiudere la pratica già al termine di questa gara, una vittoria le metterebbe in condizione di affrontare la trasferta islandese con animo sereno e, di contro, costringerebbe le nostre avversarie ad una rimonta problematica e piena di insidie.

Dall’estremo nord giungono notizie di una nazionale tonica che si presenterà in Italia forte di tutte le giocatrici professioniste che militano nei campionati stranieri a partire dalle “stelle” Karen Knútsdóttir, centrale della formazione francese del Nizza e Rut Jónsdóttir, mancina che milita nel Randers in Danimarca.

Il selezionatore Agust Johannsson, allenatore della formazione maschile del Vikingur ed in passato al Levanger in Norvegia e la sua assistente Einar Jonsson che allena in seconda divisione norvegese, partiranno probabilmente con: Unnur Omarsdottir all’ala sinistra, Ramune Pekarskyte (Havre HC, Francia) terzino sinistro, Karen Knutsdottir (Nizza, Francia) centrale, Rut Jonsdottir (Randers, Danimarca) terzino destro, Thorey Rosa Stefansdottir (VAG Vipers, Norvegia) ala destra ed Arna Sif Palsdottir (Aarhus, Danimarca) pivot, con Steinunn Bjornsdottir cambio programmato in difesa.

La naturalizzata romena Florentina Stanciu difenderà la porta con Gunnarsdóttir pronta a subentrare. Altre atlete di un certo livello disponibili sono il pivot del Tertnes Einarsdóttir e Birna Berg Haraldsdóttir in forza alle svedesi del Sävehof.

Il coach della nazionale Under 17, Jon Gunnlaugur Viggosson, che ha incontrato lo scorso mese di ottobre la JOMI Salerno nel secondo turno di EHF Cup, raggiunto da Handball Time, ci ha parlato di una nazionale islandese sorpresa per l’ottimo risultato delle italiane nel doppio match precedente e quindi molto concentrata e determinata ad ottenere la qualificazione:

“Quando l’Italia ha vinto il doppio confronto con le macedoni molti in Islanda sono rimasti sorpresi, poi ho avuto modo di conoscere direttamente la pallamano italiana femminile affrontando la JOMI a Salerno e devo dire che sono rimasto colpito dal gioco e dalla voglia di vincere delle italiane, sarà un match duro quello che attende la nazionale islandese in Italia, ma io penso che la nostra squadra sia ancora un po’ più forte e ritengo che, almeno nel doppio confronto, le nostre ragazze avranno la meglio. Abbiamo visionato anche le immagini della partita di Follonica e siamo rimasti impressionati dal pubblico numeroso e appassionato così come l’ho conosciuto io a Salerno, sarà dura, ripeto, ma vinceremo”.

Notizie frammentarie, invece, dal fronte azzurro. Hrupec molto probabilmente non potrà disporre di Gaia Zuin, appena rientrata, ma ancora alle prese con i postumi del brutto infortunio alla caviglia patito nella fase iniziale della stagione, mentre disponibile ma non al meglio appare Pina Napoletano, tenuta da Nasta a riposo nel doppio confronto col Bera Bera dello scorso fine settimana. Nessun problema, invece, per le altre a partire da Valentina Landri che pur aveva accusato qualche problema fisico nelle scorse settimane.

Tutto è pronto dunque per questo Italia-Islanda decisivo per la qualificazione.