
Davvero bella la partita disputata dall’Italia ieri sera, sono rimasta colpita favorevolmente dalla prestazione della squadra, era da tempo che non vedevo una prestazione simile, brave, brave, avanti così. Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo!
La squadra ha avuto un atteggiamento eccezionale, anche quando la Macedonia alla metà del secondo tempo ha pareggiato, non c’è stato nervosismo ed il gruppo ha reagito nel modo più giusto. In generale tutte hanno assunto le proprie responsabilità, i propri rischi. Si è vista una squadra, non delle individualità. Ma ora concentriamoci sulle prestazioni individuali.
Prunster: voto 8. Un primo tempo discreto (come ci si aspetta dalla portiera della nazionale), ha tirato fuori tutta la sua bravura nel secondo, nel momento in cui le sue compagne sono andate un po’ in crisi, brava.
Niederwieser: voto 8. Grande prestazione, sia nel primo tempo che nel secondo, peccato per il momento di buio a metà secondo tempo, ma si è ripresa alla grande e le va dato il merito di un enorme lavoro in difesa.
Fanton: voto 8. Vero leader in attacco, prestazione costante, meravigliosi assist, brava.
Gheorghe: voto 9. Concentrata dal 1° al 60° minuto, sempre pronta ad assumersi tutte le sue responsabilità e a sfruttare tutte le occasioni.
Ettaqi: voto 7. Bravissima in attacco, meritava forse qualche periodo di cambio per la difesa dove un po’ di volte non hanno funzionato le collaborazioni tra lei e le sue vicine.
Cappellaro: voto 6. In attacco purtroppo era sovrastata dalle avversarie, mentre in difesa ha alternato momenti molto buoni con momenti di ritardo.
Napoletano: voto 7. Si è fatta trovare pronta per le rarissime occasioni che questo avversario le ha riservato, questa non era la partita per vedere le ali.
Del Balzo: voto 8. Ha tutte le carte in regola per diventare un leader, tosta in difesa, tosta in attacco, oltre ad aver sfruttato tutte le occasioni ricevute, se ne è pure create da sola, brava.
Costa: s.v. Impossibile dare un giudizio, non era la partita delle ali.
Hrupec: voto 7. Buona la gestione in generale, ma avrebbe potuto insistere di più sulla Del Balzo che in questo contesto dava una spinta maggiore, inoltre per quanto possibile avrebbe potuto gestire diversamente i cambi specialmente nel secondo tempo: penso che Ettaqi meritava un cambio in difesa, mentre alla Niederwieser avrebbe giovato un cambio in attacco (troppo determinante in difesa per toglierla da lì) nella parte centrale del secondo tempo.
Match leader primo tempo: Niederwieser e Fanton.
Match leader secondo tempo: Gheorghe e Prunster.
MVP: Gheorghe.