LA CASALGRANDE PADANA PERDE UNA GRANDE OCCASIONE

Seconda sconfitta consecutiva per la Casalgrande Padana: stavolta si tratta di una battuta d’arresto particolarmente amara, ben di più rispetto al ko rimediato a Salerno prima della pausa. Ieri sera le pallamaniste biancorosse hanno affrontato al pala Keope la Ac Life Style Erice: il confronto era valevole per il 4° turno del campionato di serie A1 Beretta. Alla fine sono state le trapanesi a fare festa: pur essendo squadra di talento e ricca di grandi nomi, la formazione ospite non ha dato l’impressione di essere un’avversaria così impossibile per le biancorosse. Basta osservare il film della partita: gara apertissima fin quasi alle battute conclusive. La Padana avrebbe davvero potuto ottenere un risultato utile, che sarebbe sicuramente stato un traguardo di grande prestigio: tuttavia le padrone di casa sono incappate in qualche svista ed errore di troppo, specie per quanto riguarda la fase di attacco. Si tratta di imperfezioni che hanno finito per fare la differenza.

Per quanto riguarda la cronaca del confronto, la sfida si apre all’insegna dell’equilibrio: “Arpie” avanti al 10′, ma soltanto per 5-7. A seguire le siciliane rimediano una doppia esclusione per due minuti, peraltro comminata a due giocatrici-chiave come Gorbatsjeva e Cozzi: la Casalgrande Padana ne approfitta al meglio, attraversando minuti di grande intensità ed efficacia agonistica. Così al 23′ la situazione è di nuovo in parità, sul 12-12: un piccolo allungo sul finale della frazione permette alle trapanesi di pervenire all’intervallo con due lunghezze di vantaggio, ma per le beniamine locali si tratta ancora di un margine più che colmabile.

La ripresa si apre con qualche difficoltà per la Padana, che sulle prime soffre parecchio l’iniziativa avversaria: al 40′ Erice guida sul 18-21, e di lì a poco il punteggio si tramuta in un 18-23 che apre la strada all’affermazione sicula. Nonostante ciò, le casalgrandesi trovano comunque il carattere necessario per rimanere attaccate alla partita con le unghie e con i denti: al 22′ la Ac Life Style conduce sul 22-28, ma poi la Padana piazza un immediato parziale di 3-1 che lascia ancora vive le speranze biancorosse. Negli istanti conclusivi Casalgrande cerca a più riprese di ricucire lo strappo senza risparmiarsi, ma Erice gestisce tutto con ordine e così a fine gara le “Arpie” festeggiano i 2 punti con scene di comprensibile e motivata esultanza sul parquet del pala Keope. Nel complesso, vittoria meritata da parte dell’organico di Fernando Gonzalez Gutierrez: al tempo stesso, la Padana ha perso una grande occasione.

A livello individuale c’è la magra ma comunque preziosa consolazione legata a Ilenia Furlanetto, che ha saputo aggiudicarsi la palma di miglior realizzatrice dell’incontro: la capitana biancorossa ha prevalso in quella che è stata un’avvincente sfida nella sfida con la fromboliera ospite, ossia l’estone Polina Gorbatsjova. In buona evidenza anche Simona Artoni e Gaia Lusetti: Nadia Ayelen Bordon ha difeso la porta biancorossa per quasi tutto il tempo, venendo sostituita per brevi ma significativi momenti dalle colleghe di ruolo Valentina Bonacini e Caterina Maria Mutti. Nelle file ospiti, come detto Gorbatsjova sugli scudi: inoltre, Domenica Satta e l’inesauribile Antonella Coppola hanno a loro volta fornito un contributo di notevole impatto nell’economia complessiva della gara.

“L’amarezza c’è, e non sono certo qui a voler nascondere una certa delusione – ha commentato a fine gara Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana – Il valore di Erice non siamo certo noi a scoprirlo: d’altro canto questa era davvero una gara fattibile, perchè la superiorità delle pur forti avversarie non è certo stata schiacciante. Ad ogni modo ritengo che la nostra sconfitta nasca dai tanti, troppi errori commessi in zona gol: quando si vanificano così tante occasioni da rete, è naturale che poi si finisca per essere puniti. Ora, il nostro primo compito sarà quello di archiviare quanto prima il rammarico che deriva da questa battuta d’arresto: in settimana ci sarà parecchio da lavorare, e non è certo una frase fatta”. A livello di calendario, Casalgrande è attesa da due trasferte consecutive: sabato prossimo 23 ottobre le biancorosse saliranno in terra vicentina per sfidare le Guerriere Malo, poi sette giorni più tardi sarà la volta del duello sul parquet trentino del Mezzocorona. “Quando parlo di lasciarsi sùbito alle spalle la sconfitta contro Erice, mi riferisco in maniera rilevante alle tematiche di carattere mentale – rimarca Agazzani – Lo stop contro Erice dovrà essere un ulteriore incentivo per rialzare la testa già nel duello contro Malo: si tratta dell’unico atteggiamento possibile per percorrere con efficienza la via del successo”.

“Di certo la nostra prova non è stata perfetta – evidenzia quindi Alexandra Ravasz, esperta ala romena in forza alla Ac Life Style Erice – Avremmo potuto fare meglio, esprimendo un tipo di gioco contraddistinto da una maggiore precisione. In compenso, qui al Keope siamo comunque riuscite a portare avanti un percorso di buon spessore: non abbiamo mai mollato la presa, mettendo in campo una fortissima dose di carattere contro un’avversaria che ci ha creato più di qualche difficoltà. Tra l’altro è una vittoria di ottimo auspicio, perchè per noi si tratta del secondo successo consecutivo: un’onda favorevole che contiamo di cavalcare anche il 27 ottobre, quando torneremo in campo ospitando Pontinia. Per il resto, rivolgo comunque le mie congratulazioni alla Casalgrande Padana – aggiunge Alexandra Ravasz – Con il temperamento e la qualità tecnico-agonistica che le caratterizza, penso proprio che le biancorosse abbiano tutti i numeri che servono per tornare al successo in tempi rapidi”.

LA SITUAZIONE IN SERIE A1 BERETTA. Gli altri risultati del 4° turno sono Ariosto Ferrara-Jomi Salerno 26-36, Bressanone Südtirol-Cellini Padova 34-22, Cassa Rurale Pontinia-Mezzocorona 31-29, Alì Best Espresso Mestrino-Guerriere Malo 29-17 e Leno-Cassano Magnago 22-35.