La Darwin Tech Mascalucia vince e convince a Putignano

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Una Darwin Tech determinata e orgogliosa coglie un bel successo in terra pugliese e chiude al 5° posto solitario la stagione regolare del campionato nazionale di serie A2 maschile.
Una vittoria meritata contro avversari che, nonostante l’ultimo posto in graduatoria, hanno dimostrato notevole vitalità e un eccellente sviluppo di gioco che nelle ultime settimane gli hanno consentito di conquistare due consecutive vittorie casalinghe. La sfida ha visto nel primo tempo una certa superiorità dei padroni di casa che trascinati dai soliti Lo Savio, Fanizza e dallo sgusciante Santoro reagivano al break iniziale di 4 a 0 dei siciliani andando a chiudere i primi trenta minuti in vantaggio di 4 lunghezze (12 a 8). Ma nella ripresa i mascaluciesi scendevano in campo con un altro piglio e, registrata la difesa ben guidata dall’esperto spagnolo Miguel Pradas (nella foto), riuscivano a trovare reti importanti in seconda e terza fase con il “solito” funambolico Ciccio Giuffrida (top score del match con 12 reti ndr.) e un finalmente convincente Gabriele Costanzo che riusciva ad organizzare al meglio le trame offesive finalizzate dai vari Consoli, Mineo, Pappalardo, Cardullo e Paganello. Sulla via del completo recupero anche il promettente pivot Endi Xethani che dopo uno stop di tre settimane è tornato in campo proprio in terra pugliese. Tornando alla gara il 22 a 20 finale premia la caparbietà del team mascaluciese che ha poi atteso i risultati provenienti dagli altri campi prima di poter definire la posizione in classifica. “Complimenti ai miei ragazzi che hanno giocato una partita coraggiosa – evidenzia l’allenatore mascaluciese Salvo Cardaci – due punti fondamentali per la nostra stagione che serve soprattutto per valorizzare e far fare esperienza ai tanti giovani che la dirigenza mi ha messo a disposizione. E’ chiaro che quando riusciamo a schierare il “sette” migliore, anche con l’apporto dei ragazzi più esperti, mettiamo in difficoltà e facciamo punti anche contro avversari sulla carta più forti di noi”. Ecco il commento del presidente Sergio Pagano: “Adesso abbiamo due settimane di sosta prima dell’appuntamento con la ‘Coppa Sicilia’ di fine mese a Erice per poi rituffarci in campionato con l’ultima fase che decreterà le due squadre partecipanti ai play-off promozione e la retrocessione diretta in serie B. Per quanto ci riguarda i primi importanti obiettivi sono stati centrati – conclude Pagano – con la permanenza nella seconda serie nazionale (non ancora matematica ndr.) e con la consacrazione dei nostri under che si sono ritrovati da giocatori impiegati soprattutto nei tornei giovanili ad assoluti protagonisti in serie A2. Insomma una scommessa vinta a dispetto di quanti non ci hanno mai creduto”.