La Pallamano Alcamo riparte dalla B, spazio ai giovani

Alcamo non fa certamente rima con Bronze, due anni di vita per uno dei campionati più inutili della storia della Pallamano Italiana e due dolorose rinunce per il sodalizio Alcamese.

Torneo dispendioso e costoso quello della passata stagione, ancora peggio il prossimo, dove l’altissimo numero di retrocessioni e i costi ancora più elevati per le trasferte e di gestione per allestire una squadra competitiva , hanno portato Alcamo a rinunciare al pari di altre Società, più della metà delle aventi diritto, per non parlare delle squadre Siciliane, nessuna di queste infatti sarà al via di un campionato, che prevedeva tre gironi da 14 squadre, e che invece vedrà al via la miseria di 18 squadre, suddivise in due gironi da 9.
Tutto questo per far capire a chi non è troppo addentro alle vicende della Pallamano Italiana , cosa è successo questa estate, con il nuovo consiglio Federale e il Presidente Podini che hanno scelto la strada sicuramente più dura per togliere di mezzo un campionato fuori da ogni logica , portando la Serie A/2 a due gironi , con la Serie B , che di conseguenza alzerà di molto il suo livello.
E in virtù proprio di questa profonda rivoluzione, con una stagione interlocutoria , che prevede a fronte di ben nove giorni di B , solo 4 promozioni dopo una serie di spareggi ,il direttivo dell’ Alcamo Pallamano ha deciso di puntare sul gruppo dei giovani dell’ under 16 , per una stagione di transizione , facendo crescere facendo esperienza a questi ragazzi in un campionato di un certo livello, e preparandoli al contempo al meglio per il torneo di categoria.
Di sicuro non saranno più ai nastri partenza il portiere Giuseppe Errante, anima della formazione che ha vinto lo scorso campionato di B e la Supercoppa di categoria, il capitano Aleandro Fagone, Vincenzo Randes, Gabriele Dattolo e Giuseppe Pizzitola.
Alcamo che potrà comunque  contare su alcuni tra i più iconici giocatori della storia della Pallamano Alcamese , come Scire’ e Lipari , con loro Calamia , Eterno, Esposito e il  portiere Stellino .
Giacalone e Saitta , altre due pedine fondamentali della Pallamano Alcamo che ha dominato le due ultime stagioni del campionato cadetto , dovrebbero anche loro essere a disposizione di Benedetto Randes che sarà chiamato a miscelare al meglio giovanissimi e giocatori d’esperienza , per una stagione sicuramente intrigante, senza l’obbligo di portare a casa l’ennesimo trofeo da mettere in bacheca.
Sarà dunque una stagione di transizione per Alcamo ,  una volta che la fisionomia della Pallamano Italiana sarà finalmente delineata definitivamente potrà  programmare al meglio risultati e obbiettivi in vista del campionato 2025/26.
Definito intanto lo Staff Operativo dell’ Alcamo Pallamano 1983 .
Allenatore della prima squadra e responsabile dell’ Area tecnica Benedetto Randes, vice allenatore e tecnico dell’ Under 16 Aleandro Fagone, allenatore dell’ Under 14 e 12 , Vincenzo Randes, Team Manager del settore giovanile Giuseppe Polizzi.
Team Manager della Prima Squadra, Giampiero Rocca, Dirigente addetto agli arbitri, Salvatore Asta.
Presidente Gaspare Randes, Vice Presidente Benedetto Rimi .
Responsabile social Media, Daniele Rimi.
La preparazione pre  campionato dell’ Alcamo Pallamano avrà inizio Lunedì 9 Settembre.