La Pallamano Camerano coglie un altro successo e piega Prato.

Ritorno a casa per la Pallamano Camerano, che dopo il derby contro il Chiaravalle trova sul parquet del Palaprincipi i rivali del Prato. I toscani arrivano nelle Marche con l’obiettivo di scongiurare la chiusura del girone di andata in zona retrocessione mentre per i cameranesi il leitmotiv è “vincere”, sì, ma per mantenersi nella zona alta della classifica e – magari – riuscire a guidare il gruppo dei playoff promozione Silver. La partita si apre a reti inviolate e così rimangono per i primi cinque minuti di gioco. L’onore di rompere il ghiaccio e segnare la prima rete spetta agli ospiti, prontamente inseguiti e raggiunti dal Camerano, che riesce a riportare la parità in campo in meno di un minuto. Camerano che guida il match nella prima metà della frazione iniziale, riuscendo a staccare nettamente un Prato aggressivo ma incapace di superare il muro dei portieri gialloblù Chirivì Grassi e Rossi. La situazione cambia entrando nella seconda decina di minuti, con i toscani che recuperano terreno e riescono a colmare il gap che li separa dai padroni di casa. Cambio di assetto per il Camerano, che sposta il proprio baricentro verso la linea mediana e mette da parte un atteggiamento prevalentemente d’attacco. Il resto del primo tempo è una rincorsa, con nessuna delle due compagini che riesce a staccare di più di un paio di reti gli avversari. Ecco allora che si chiude la prima frazione di gioco e lo fa con 15 reti all’attivo per il Camerano e 14 per il Prato.

Una gara, dunque, ancora aperta e che rimane tale anche nei primi minuti della ripresa. Il Camerano torna in campo ancora più agguerrito di prima e riesce a staccare nuovamente i rivali. Il gioco si fa concitato, si moltiplicano le mischie in area sebbene i toscani sbaglino ripetutamente i loro tentativi di eludere la difesa avversaria. Superata la prima decina della ripresa in campo il vantaggio è dalla parte dei gialloblù, sopra di 3 gol sui toscani, ancora persi nei loro errori conclusivi. Le prestazioni del Prato si fanno ragguardevoli in difesa, specialmente al livello della porta: impossibile non riconoscere all’estremo difensore toscano il merito di essere riuscito a sventare incursioni insidiose del Camerano, in talune occasioni compiendo un piccolo miracolo nel fermare una palla che sembrava già dentro. Sulla chiusura della seconda decina del rientro, i gialloblù si riorganizzano nuovamente e mettono a punto una strategia prettamente offensiva e dai buoni risultati. I padroni di casa così riescono a guadagnare fino a cinque gol di vantaggio. Nell’ultima decina di gioco la situazione sembra essersi ormai stabilizzata in favore del Camerano, fermo a sei reti di vantaggio sul Prato quando mancano cinque minuti al termine della competizione. Ben poco cambia sino allo scoccare del trentesimo del secondo tempo: il Prato riesce a mettere a segno un goal su rigore ma non basta. Il Camerano dà prova di capacità continuative e si porta a casa la vittoria per 28-21.

“È stato un match difficile ma ce lo aspettavamo” dice a margine coach Davide Campana, tecnico del Camerano. “Siamo riusciti a chiudere la partita soltanto nel secondo tempo nonostante fossimo partiti molto bene” continua. “Oggi difensivamente è andata bene ma davanti al portiere abbiamo fatto fatica”. E su questo girone, ormai verso il termine della fase di andata: “Il bilancio è buono ma potevamo sicuramente raccogliere qualcosa di più. Non dobbiamo mai abbassare la guardia”.

 

PALLAMANO CAMERANO – PRATO 28-21 (15-14 pt)

PALLAMANO CAMERANO: De Grandis, Gardi (4), Francelli, Selmani (4), Marinelli (7), Brilli, Errico (3), Covali (2), Antonelli, Boccolini, Ballerini (2), Casavecchia (1), Badialetti (1), Vagnoni (4), Chirivì Grassi, Rossi. Allenatore: Campana

PRATO: Messeri Gi., Morini (1), Liccese (9), Nieri, Balò (1), Chirivì Grassi M, Giovannelli, Messeri Ga. (2), Fratini (2), Biagiotti (4), Mocellin (2), Pasquini Gazzolo. Allenatore: Randis

Arbitri: Albert – Mastellari