LA PALLAMANO CAMERANO SI ARRENDE CONTRO IL CARPI

La Pallamano Camerano cede per 24-34 contro Carpi. In una partita giocata ad altissimi ritmi da ambo le parti, i gialloblu alla fine si sono dovuti arrendere alla forza degli emiliani. I ragazzi di coach Davide Campana hanno provato in tutti i modi a scardinare una difesa decisamente solida, come quella di Carpi, comunque onore ai gialloblu che ce l’hanno messa tutta, ma non è bastato, per fermare la corsa della capolista in classifica.

Partenza in salita per i padroni di casa che dopo cinque minuti sono già sotto, 2-4. L’ottima organizzazione difensiva del Carpi mette in difficoltà i gialloblu che faticano a trovare il tiro da buona posizione. Al 10′ Camerano riesce a stare in scia grazie a due prodezze di Grilli, 5-7. L’ottima presenza fisica degli ospiti ed un’organizzazione difensiva di tutto rispetto, mettono in difficoltà la squadra di casa che non riesce a pungere come vorrebbe e Carpi la infila spesso in contropiede, grazie ai suoi velocisti Ceccarini e D’Angelo. Gardi e Covali, grazie a delle belle giocate, riescono a trovare la porta ed accorciare sul 13-19 ad un minuto dalla fine: la partita si regge a ritmi elevati, a controprova dell’ottima qualità delle due compagini, e si va al riposo lungo sul 14-19.

Avvio di ripresa con i gialloblu che provano a recuperare ma la difesa di Carpi continua a non sbagliare, solo grazie agli spunti di Marinelli il risultato rimane ancora aperto, 16-22. A metà della ripresa i ritmi continuano ad essere elevati, con Carpi che mantiene un discreto vantaggio sui padroni di casa, 19-24, e con Sanchez autore di belle parate mentre Badialetti è protagonista in questo frangente. Una fase in cui la Pallamano Camerano spinge nel cercare di dimezzare lo svantaggio ma trova la risposta dell’estremo difensore ospite. Carpi gestisce il vantaggio a 4′ dalla fine, 22-32, con i ragazzi di coach Campana che sembrano oramai rassegnati di fronte comunque alla squadra più attrezzata del campionato. Finisce 24-34.

“Complimenti al Carpi perchè ha fatto un’ottima partita – commenta coach Davide Campana – Credo che loro, insieme al Secchia Rubiera, siano tra le migliori squadre del girone. Abbiamo chiuso con 10 gol di passivo ma credo che tra noi e loro ce ne siano di meno. Questo passivo è frutto probabilmente della nostra preparazione della partita: sapevamo che Carpi può contare su un’ottima difesa, e due grandi portieri, quindi abbiamo cercato di impostare la partita tutta nel gioco veloce. Un po’ di inesperienza ed un po’ di stanchezza ci hanno fatto perdere qualche pallone di troppo, ed i nostri avversari ci hanno fatto male. Carpi ha corso quando doveva correre ed in quarta fase ci hanno fatto male perchè hanno giocatori di estrema qualità ed i loro portieri sono stati decisivi. Ho detto comunque ai ragazzi che non potevamo perdere meglio: l’assenza di D’Agostino non è pesata, visto che Bilò e Giambartolomei l’hanno sostituito a dovere, è ovvio che queste partite devono farci crescere tanto ed oggi ci è servita da esperienza, visto che i ragazzi hanno interpretato bene la sfida”.

Nel pomeriggio c’è stato anche l’esordio della squadra impegnata nel campionato di serie B, vincitrice contro Monteprandone per 29-27. “Oggi c’è stato l’esordio della squadra guidata da Matteo Bellotti – continua coach Campana – con una vittoria contro una squadra organizzata come il Monteprandone. Sono contento per i ragazzi perchè, con la situazione del covid, il campionato è stato posticipato fino ad ora e non era facile tenere i ritmi e l’attenzione alti. Con Matteo hanno fatto un lavoro importante e rispetto all’anno scorso siamo ancora cresciuti”.

PALLAMANO CAMERANO – CARPI 24-34 (14-19 pt)

CAMERANO: Badialetti 2, Baldoni, Bilò 2, Boccolini, Covali 6, Gardi 4, Giambartolomei 1, Grilli 4, Manfredi, Marinelli 3, Osimani, Sanchez, Scandali 1, Selmani 1 All. Campana

CARPI: Beltrami 2, Ben Hadj, Bonacini Boni, Carabulea, Ceccarini 5, D’Angelo 3, Grandi 5, Jurina, Lamberti, Malagola 6, Pieracci 5, Serafini 1, Soria 6, Usilla 1, Vastano All. Serafini

Arbitri: Ciotola – Romana