«Sappiamo che tipo di partita ci aspetta e non dobbiamo, per nessun motivo, guardare la classifica perché quello del Brixen è un campo ostico – spiega Cecilia D’Ambrosio dell’Adattiva Pontinia – Ce la vedremo contro una bella squadra, una formazione prestigiosa che ha avuto delle difficoltà negli ultimi tempi, ma sono sicura che la sfida che andremo ad affrontare sarà come al solito molto difficile».
L’Adattiva Pontinia arriva a questo appuntamento dopo 11 vittorie consecutive, una striscia importante in cui la squadra guidata da coach Nikola Manojlovic ha superato anche la capolista Erice e il Salerno, una delle formazioni più blasonate del panorama pallamanistico nazionale.
All’andata, al palazzetto dello sport Marica Bianchi, l’Adattiva Pontinia s’impose per 31-28 con ben dieci centri di Ramona Manojlovic, sei di Irene Stefanelli e cinque ciascuna per Luisella Podda e Ramona Manojlovic. Il Pontinia è la squadra con il miglior attacco della serie A1 femminile, una formazione capace di mettere a segno 574 gol finora ed è anche la quarta miglior difesa del massimo campionato. Questa sfida, tra Pontinia e Bressanone, è anche uno scontro tra le migliori realizzatrici delle due formazioni: il pivot Eleonora Colloredo, con 113 gol, è la quarta giocatrice nella classifica dei bomber dell’A1 ed è la top scorer del Pontinia, seguita da Manojlovic con 99 gol, poi ci sono Podda (85), Gomez (65), Stefanelli (60) e Crosta (59). In casa Bressanone, tra le giocatrici più prolifiche, troviamo Giada Babbo (94 gol) e Sarah Hilber con 76 marcature.
Intanto s’avvicina anche l’appuntamento con la Coppa Italia che vedrà l’Adattiva Pontinia impegnata a Riccione dal 27 febbraio al 2 marzo.