Senza pressioni di classifica e con la testa più libera, arriva la gioia della terza vittoria stagionale per l’Hac Nuoro. Dopo la retrocessione matematica, la squadra di Roberto Deiana ha battuto in casa l’Ariosto Ferrara per 36-31 nella penultima partita del suo campionato.
LA GARA – I primi 20 minuti del primo tempo sono equilibrati con un continuo botta e risposta tra le due squadre, ma con le nuoresi che trovano quasi sempre il primo vantaggio. Negli ultimi 10 minuti invece arriva il break decisivo anche per l’esito finale dell’incontro, con l’allungo sul 14-10 e il massimo vantaggio di 6 reti conquistato all’intervallo sul 19-13.
Ferrara inizia forte il secondo tempo con un 5-1 di parziale quasi shock per l’Hac Nuoro. Al 5′, sul 20-18, mister Deiana è praticamente obbligato a chiamare il time-out per evitare che le ospiti rientrino in partita. Il minuto sembra svegliare le nuoresi, che tornano a farsi vedere in zona gol e provano ad amministrare il vantaggio fino alla sirena. Ferrara a più riprese si avvicina, senza però andare oltre il -2. Negli ultimi minuti, l’Hac Nuoro segna le ultime reti decisive per il 36-31.
Se l’obiettivo era quello di onorare il campionato fino alla fine, la squadra di Roberto Deiana ha dato la giusta risposta. Una vittoria sofferta, ma meritata per quanto visto al Polivalente di Nuoro.
“Dispiace che la matematica ci abbia già condannati – dice il capitano dell’Hac Nuoro Silvia Basolu – la vittoria di oggi però è frutto del lavoro di tutta la stagione. Vogliamo chiudere bene la stagione e toglierci una un’ultima soddisfazione nell’ultima partita di sabato”.
HAC Nuoro-Ariosto Ferrara 36-31 (19-13 p.t.)
HAC: Basolu 10, Cester 2, Corrias, Filindeu, L. Firinu, B. Firinu 2, Fois, Madau 3, Mostoni 2, Notarianni 4, Onesti, Podda, Radovic, Rivetti, Satta 13, Sitzia. Allenatore: Deiana
Ferrara: Buhna 4, Crosta 9, Fabbricatore 4, Ferrara 3, Manfredini, Ottani, Rossignoli, Soglietti 8, Tanic 1, Verrigni 2, Visentin, Vitale. Allenatore: Britos
Arbitri: Cardaci e Tilaro