Lo Spallanzani Under 14 femminile riparte con una sconfitta a testa alta

Dopo una lunghissima pausa, iniziata addirittura a fine novembre, lo Spallanzani Casalgrande Under 14 femminile ha ripreso il proprio percorso in campionato. Nel pomeriggio di domenica 2 febbraio, le biancorosse hanno calcato il parquet imolese del pala Cavina: dopo un primo tempo chiuso in parità sull’11-11, le padrone di casa della Pallamano Romagna si sono imposte con il punteggio di 28-26.

Ilenia Furlanetto, allenatrice dello Spallanzani Casalgrande U14 femminile

“Da parte nostra una prova a corrente alternata, nel contesto di una partita che si è rivelata molto fisica – commenta la timoniera casalgrandese Ilenia Furlanetto – Durante la sfida abbiamo evidenziato una serie di spunti validi e incoraggianti, accanto però ad alcuni momenti di oggettivo appannamento. Per contro, le avversarie sono state più valide di noi nella gestione delle energie nervose. Noi eravamo prive di Capucci e Lusoli, entrambe fuori a causa di problemi legati all’influenza: due defezioni che ci hanno costrette a modificare l’assetto in campo, ma comunque ciò non deve certo rappresentare un alibi. Nonostante il risultato sfavorevole, incontri come questo ci saranno senz’altro utili per affrontare il prosieguo del campionato con ancora più slancio ed efficienza. Peraltro, le ragazze che alleno hanno comunque avuto la lucidità e la tenacia necessarie per reagire a un parziale che stava diventando molto pesante. Nel secondo tempo il Romagna è arrivato ad accumulare addirittura 7 lunghezze di vantaggio: tuttavia noi abbiamo saputo recuperare con pazienza e convinzione, giungendo fino a sfiorare il pareggio sull’ultima palla”.

La biancorossa Giulia Giubbini

 

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 femminile nel duello con il Romagna: Baroni A., Boldrin 2, Crivelli, Di Benedetto (P), Dilillo 5, Giubbini G. 14, Rivi 3, Terranova 2.

Nicole Dilillo (Spallanzani Casalgrande U14 femminile)

 

Classifica del girone unico regionale (tra parentesi le partite disputate)Ariosto Ferrara 8 punti (5)Spallanzani Casalgrande 6 (4); Romagna 6 (5); Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4 (4); 2 Agosto Bologna 2 (3); Secchia Rubiera 0 (5).

Ilaria Rivi (Spallanzani Casalgrande U14 femminile)

 

Domenica prossima 9 febbraio, le biancorosse saranno di scena al pala Barca di Bologna per affrontare il 2 Agosto: in campo dalle ore 16,30.

Matilde Giovannini, terzino dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile

 

L’AGENDA. Lo Spallanzani Casalgrande Under 18 femminile tornerà alla ribalta domenica prossima 9 febbraio, in terra veneta: al pala Deledda di Malo il confronto con le Guerriere, che scatterà alle ore 16. Ambedue le formazioni hanno giocato 7 partite: la compagine allenata da Elena Barani ha collezionato 9 punti, 3 invece quelli raccolti dalle vicentine.

Per quel che concerne le squadre maschili, in Under 18 la compagine nata dal gemellaggio tra Carpine Spallanzani Casalgrande fa tappa a Ferrara: domenica 9 febbraio al pala Boschetto il confronto con lo United, che avrà inizio alle ore 19. Dopo 8 partite i padroni di casa albergano a quota 11 in classifica, mentre il Carpine/Spallanzani viaggia a quota 6.

Egor Fedotov (Spallanzani Casalgrande U16 maschile)

 

Nel campionato Under 16 maschile, il derby tra Sportinsieme Castellarano e Spallanzani Casalgrande è stato rimandato a giovedì 6 febbraio: si gioca al Teatro dello Sport di Tressano, con fischio d’inizio alle ore 20. Fin qui entrambe le formazioni hanno disputato 8 partite: i biancorossi allenati da Luca Ferroni stazionano a quota 9 in classifica, mentre Castellarano ha totalizzato 2 punti.

Viacheslav Malanchuk (Spallanzani Casalgrande U14 maschile)

 

Lo Spallanzani Under 14 maschile tornerà invece alla ribalta domenica 9 febbraio al pala Keope: in agenda la sfida interna con il Carpine, che scatterà alle ore 11.30. Duello di alta classifica: dopo 8 turni la compagine guidata da Luca Ferroni ha collezionato 14 punti, mentre i giallorossi carpigiani stazionano a 12.

Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.