Marcatrici A1F, Palarie su tutte

Daniela Palarie © Maurizio Sebastiano
Daniela Palarie © Maurizio Sebastiano

Tre giornate in archivio nel massimo campionato femminile di pallamano ed è tempo già di prime statistiche relative alle realizzatrici delle varie squadre.

Una premessa è d’obbligo: i dati sono quelli ufficiali raccolti a fine gara dai referti ufficiali e pubblicati sul sito federale, salvo evidenti e macroscopici errori, confermati spesso anche dalle immagini televisive. Per esempio sette giorni fa il Nuoro ha realizzato 18 reti nella gara persa in casa con il Cassano. Le reti attribuite sul sito federale alle barbaricine sono state solo 15. Oppure, sempre sette giorni fa, a Ferrara sono state attribuite 4 reti…a Valentina Di Marcantonio, addirittura il terzo portiere dell’H.F. Teramo! Se così fosse stato, la notizia sarebbe stata da prima pagina della Gazzetta dello Sport! I goal invece erano di Daniela Canessa che sul sito ufficiale federale neanche compare tra le giocatrici a referto. Beh, in questi casi evidenti, ci siamo permessi di “correggere” le marcatrici per stilare una classifica molto più veritiera di quella che invece dovrebbe essere quella ufficiale.

Analizzando l’andamento delle reti si evince da subito il modo di finalizzare di ogni singolo gruppo.

Esaminando la “Top Ten” delle marcatrici, delle otto squadre partecipanti, soltanto Salerno e Casalgrande sembrano avere più tiratrici scelte. Salerno fino ad ora ha contato soprattutto sulle reti di Avram (28) e Pavlik (20) mentre Casalgrande si è affidata a Klimek (22), Fornari (17) e Popescu (15).

Tutte le altre compagini sembrano avere una sola tiratrice scelta: Dossobuono (Guadagnini, 17), Ferrara (Dobreva, 28), Cassano (Oliveri, 19), Conversano (Rotondo, 23), Teramo (Palarie, 36).

Nuoro è l’unica squadra che non ha atlete tra le prime dieci della classifica marcatrici: la prima sarda in graduatoria è Jovovic al quattordicesimo posto con 13 reti realizzate.
La “Top Ten” è composta tutta da giocatrici esperte con la solita Daniela Palarie a farla da regina. La vera sorpresa è Laura Guadagnini del Dossobuono: il terzino-centrale veneto, classe 1992, ha già realizzato 17 reti ed è ottava nella classifica delle cannoniere.

Qualche assenza eccellente nella Top Ten è rappresentata da Ceklic del Conversano (tesserata al posto della cannoniera Duran e che attualmente ha realizzato solo 14 reti in tre gare) e della Jovovic del Nuoro (è l’unica tiratrice scelta delle sarde insieme alla Satta e 13 reti in tre gare fino ad ora sembrano poche). Tra le italiane restano ancora dietro le varie Ganga del Conversano (12 reti), Furlanetto del Casalgrande (11), Soglietti del Ferrara (9), Barani del Conversano (6) e Coppola del Salerno (5), tutte potenzialmente da “Top Ten”. Furlanetto e Coppola hanno comunque disputato una gara in meno per squalifica.

Risalta anche il fatto che nella “Top Ten” ci siano ben quattro atlete di “formazione pallamanistica italiana”: Rotondo del Conversano (23 reti e quarta), Oliveri del Cassano (19 reti e settima), Guadagnini del Dossobuono e Fornari del Casalgrande (17 reti ed ottave).

Le squadra che hanno mandato in rete più atlete sono il Dossobuono, il Conversano ed il Salerno (12 giocatrici) mentre il Teramo è quella che ha meno realizzatrici (7).

Ma vediamo nel dettaglio tutte le marcatrici squadra per squadra e la relativa “Top Ten” dopo i primi 180 minuti di gioco.

ALIPER DOSSOBUONO: GUADAGNINI 17, AMPEZZAN 10, BIONDANI 8, DE MARCHI 7, GONDOLA 4, MANFREDINI 4, RIZZO 3, DE TOGNI 2, SIGNORINI 2, BEGHINI 1, COMENCINI 1, RAMPONI 1

ARIOSTO FERRARA: DOBREVA 28, MARROCHI 13, MARCHEGIANI 11, SOGLIETTI 9, PODERI 3, DE MARCHI 2, LO BIUNDO 2, VERLATO 1

CASALGRANDE PADANA: KLIMEK 22, FORNARI 17, POPESCU 15, FURLANETTO 11, GIOMBETTI 8, BERNABEI 4, DALLARI 3, FRANCO 2, KERE 1, NERONI 1

CASSANO MAGNAGO: OLIVERI 19, CLERICI 9, DEL BALZO 9, BONGIOVANNI 7, BAGNASCHI 6, COBIANCHI 5, COLOMBO 5, COZZI 4, DALLA COSTA 3, ROMAGNOLO 3, CORRADIN 2

INDECO CONVERSANO: ROTONDO 23, CEKLIC 14, GANGA 12, MADELLA 12, BARANI 6, CHIARAPPA 6, LOPRIORE 5, BABBO 3, LAPRESENTAZIONE 3, GIONA 1, MINOIA 1, PICCINNO 1

JOMI SALERNO: AVRAM 28, PAVLYK 20, BEBA 14, NAPOLETANO 14, TROMBETTA 10, BENINCASA 7, LAMBERTI 7, COPPOLA 5, CASALE 4, FERRENTINO 2, GIARRATANA 2, LAURETTI 2

NUORO: JOVOVIC 13, SATTA 10, BASOLU 6, MUREDDU 6, BELARDINELLI 5, DELUSSU 3, SORO 3, CASU 2, DAVOLI 1, NAPOLI 1

NUOVA H.F. TERAMO: PALARIE 36, CANESSA B. 12, GIOIA 11, CANESSA D. 9, BASSANESE 8, PASTOR 8, STETTLER 5

CLASSIFICA GENERALE: TOP TEN

36 PALARIE (NUOVA H.F. TERAMO)
28 AVRAM (JOMI SALERNO)
28 DOBREVA (ARIOSTO FERRARA)
23 ROTONDO (INDECO CONVERSANO)
22 KLIMEK (CASALGRANDE PADANA)
20 PAVLYK (JOMI SALERNO)
19 OLIVERI (CASSANO MAGNAGO)
17 FORNARI (CASALGRANDE PADANA)
17 GUADAGNINI (ALIPER DOSSOBUONO)
15 POPESCU (CASALGRANDE PADANA)