Mascalucia sconfitta ad Aversa, Fiumicelli e Pagano: “campionato difficile, dobbiamo crescere”

Trasferta amara in Campania per l’Handball Club Mascalucia, che torna
a casa con 0 punti dopo una partita che sembrava prendere la via della
vittoria per i ragazzi di mister Fiumicelli. Situazione di vantaggio fino al
20’ del secondo tempo, poi brava l’Atellana a crederci fino alla fine:
risultato finale di 26-24 per i padroni di casa. Parola a Fiumicelli “I
ragazzi hanno lavorato bene durante la settimana, cercando di fare tutto
ciò che avevamo impostato. Abbiamo avuto un impatto importante sulla
gara, con la difesa che ha lavorato molto bene grazie anche ad entrambi
i portieri, anche per questo match migliori in campo per distacco. Nel
secondo tempo abbiamo avuto uno sviluppo offensivo sicuramente più
incisivo con ottimi contropiedi e una buona seconda fase. Gli errori
tecnici però sono innegabili: abbiamo faticato con le ali e perso alcuni
palloni importanti, mentre alcuni membri della squadra hanno fatto
fatica a entrare con la giusta carica e determinazione. Lavoreremo per
arrivare a esprimere il nostro potenziale anche con i singoli che per
adesso si sono mostrati meno brillanti”.
Non manca poi un’analisi su queste prime due partite di campionato e
sulle prossime che verranno: “Tra le gare già affrontate e le prossime
due che affronteremo non nascondo che avrei preferito incontrare
queste squadre a fine girone, in quanto per lo scontro salvezza ce la
vedremo probabilmente contro Petrosino, Atellana, Girgenti ed Aetna,
Handball Club Mascalucia
Palasport Via Wagner – Mascalucia
Sede legale: Via Polveriera 20/b – Mascalucia – 95030
Email: handballclubmascalucia@gmail.com
Email addetto stampa: francescomascalivdc@gmail.com
con le prime due che sembrano più attrezzate rispetto alle altre, noi
compresi”.
Come di consueto, non manca il pensiero del nostro presidente, Sergio
Pagano, su una partita vissuta con la consueta tensione dettata
dall’incertezza del risultato: “Peccato perché fino agli ultimi 10 minuti
sembrava che la partita fosse incanalata per una nostra vittoria. Poi vuoi
la stanchezza, vuoi l’inesperienza di alucni, vuoi ancora il focoso
pubblico di casa, abbiamo perso la lucidità necessaria per portare a casa
i 2 punti. Onore all’Atellana per non aver mai mollato fino alla fine, che
ha ottenuto il bottino pieno. Adesso dobbiamo prendere consapevolezza
del fatto che questo campionato è molto duro: i ragazzi devono sudare
tanto e ottenere sempre di più da loro stessi per ottenere degli
importanti risultati sul campo”