Mondiali Qatar 2015 verso gli ottavi

Portano a termine i turni preliminari di questo mondiale, anche le formazioni dei gruppi C e D. La favola dell’Argentina di mister Gallardo e dei tre fratelli Simonet continua sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria ai danni della Russia che partiva come favorita. Igropulo e compagni escono da questa competizione, con il rammarico di chi avebbe potuto fare di più.

La Germania capolista del girone D, archivia con estrema facilità la pratica Arabia Saudita, che con zero punti chiude la propria avventura nel mondiale. Lo scontro diretto tra Danimarca e Polonia, lo vincono gli uomini capitanati da Mikkel Hansen, concedendo agli avversari solamente il terzo posto.

Il big match del Girone C, Francia – Svezia, regala tantissime emozioni, ma soprattutto tantissima intensità in un mondale caratterizzato più dalla concretezza, che non dalle giocate di fino. La partita finisce 27 – 25 in favore dei transalpini, che operano una rimonta sul finale di gara, grazie anche alle nove marcature di Joli.

Gli scandinavi, sebbene uno straripante Kallman, devono accontentarsi del secondo posto. Nonostante la vittoria ai danni del fanalino di coda Algeria, la Repubblica Ceca non riesce a qualificarsi, così, andrà a sfidare le altre eliminate nella President’s Cup.

L’Islanda riesce a vincere contro l’Egitto che aveva impressionato in positivo nelle scorse uscite, e oltre la vittoria, arriva il sorpasso sullo stesso Egitto per differenza reti, dal momento che entrambe le formazioni chiudono il girone con cinque punti.

Risultati:

Egitto – Islanda 25 – 28
Russia – Argentina 27 – 30
Arabia Saudita – Germania 19 – 36
Algeria – Repubblica Ceca 20 – 36
Danimarca – Polonia 31- 27
Francia – Svezia 27 – 25

Ottavi di finale (26 gennaio):

Germania – Egitto
Polonia – Svezia
Francia – Argentina
Islanda – Danimarca