La Jomi Salerno non ha nessuna intenzione di vestire i panni della vittima sacrificale nella semifinale scudetto che la vedrà opposta alla corazzata Conversano. Il tecnico della formazione salernitana Giovanni Nasta presenta così la sfida di sabato.
HandballTime: Al via le semifinali scudetto, Salerno farà visita alla corazzata Conversano già affrontata diverse volte in questa stagione. Come si batte la formazione pugliese?
Nasta: Spero che la mia formazione possa ripetere l’ultima gara che abbiamo disputato proprio a Conversano, in quell’occasione le ragazze disputarono davvero una buonissima gara e si arresero solo nel finale alla formazione pugliese. Sfiorammo anche il pareggio ma all’ultimo minuto non riuscimmo a concretizzare la palla del pareggio. La squadra sta vivendo tranquillamente la vigilia del match, non avendo in questo caso davvero nulla da perdere.
HandballTime: Salerno è campione d’Italia in carica, bisognerà quindi difendere con le unghie e con i denti il titolo tricolore conquistato lo scorso anno…
Nasta: Difenderemo come fatto sino ad ora, con i denti e con le unghie il titolo tricolore conquistato lo scorso anno. Non bisogna dimenticare che nel corso della stagione sono cambiate davvero tante cose. Non è stato semplice sopperire alle assenze di Napolitano e Benincasa, giocatrici in grado di dare un certo equilibrio alla nostra formazione.
HandballTime: La Jomi Salerno nel corso della stagione ha dovuto fare i conti con numerosi infortuni che hanno condizionato, senza ombra di dubbio, l’intero arco della stagione…
Nasta: Gli infortuni hanno senza ombra di dubbio condizionato l’intero arco della stagione. Come detto, non è stato facile sopperire alle assenze di alcune giocatrici importanti. E’ stato per la Jomi Salerno una stagione di grandi cambiamenti e questi infortuni non ci hanno agevolato, in modo particolare per quanto concerne la crescita delle più giovani. Queste ragazze hanno vissuto con un pizzico di ansia maggiore alcune gare anche se non posso nascondere la crescita tra le altre di Lauretti Matos e Trombetta. La crescita di questi elementi giovani passa attraverso anche queste gare.
HandballTime: Su quali dettagli lavora, un allenatore, quando prepara partite importanti come questa?
Nasta: Abbiamo lavorato molto sull’ottimizzazione della fase difensiva. Il nostro principale obiettivo è quello di contenere le loro tiratrici. Con un’ottima difesa si può provare sicuramente a mettere in difficoltà ed a fermare il Conversano. Mi preme sottolineare infine anche la grande crescita di Martina Iacovello, con una difesa all’altezza della situazione anche il nostro estremo difensore può rendersi protagonista di grandi prestazioni.