La nuova stagione della Pallamano Capua

Pallamano CapuaSabato 4 p.v. inizia la nuova stagione agonistica per la squadra di pallamano di Capua con la disputa della prima giornata del campionato nazionale di serie A2.

Si comincia subito in trasferta e con una squadra il Città S. Angelo che è considerata, insieme al Cingoli, la più accreditata pretendente alla vittoria del campionato, la squadra di Capua è un outsider perché dopo le disavventure fisiche di alcuni atleti nello scorso campionato ed il trasferimento di altri per motivi di lavoro, ha dovuto in parte rivoluzionare la squadra.

Cominciando dai portieri bisogna dire che per il momento mancano i due portieri dello scorso anno perché Nunzio Fiorillo è a Genova per lavoro ed Alessandro Montefusco si sta riprendendo dall’operazione ai legamenti e dovrebbe essere pronto per novembre, a difendere la porta capuana è arrivato Alessandro La Ferlita un portiere ventunenne proveniente da Siracusa con esperienza a Cassano Magnago, Gaeta, Benevento e che lo scorso anno ha giocato con l’Atellana in A2 insieme a Gianluca Nocerino che proviene dal vivaio capuano e con il supporto di Fedele Saccavino il portiere dell’under 18 cresciuto molto lo scorso anno.

Tra i veterani manca Gennaro Di Felice trasferitosi a Modena per lavoro, Ferdinando Centore che rivedremo in campo probabilmente per la seconda fase della stagione visto che anche lui a giugno si è dovuto operare ai legamenti e Danilo De Siero che è in via di recupero dall’operazione alla cartilagine del ginocchio.

Sono rimasti il capitano Mario Centore, Ernesto Mirolla, Valerio Viggiano, Francesco Di Lella, Gianmarco Monaco, Giuseppe Inella e Simone Di Stasio ai quali si è aggiunto Vinni Laino proveniente dall’Atellana e sono stati aggiunti in pianta stabile nella rosa gli under 18 Kristian Affinito, Alessandro Errico, Elio Izzo, Michele Rondinone e l’under 16 Francesco Errico, poi di volta in volta anche gli altri under 18 Carmine Di Pasquale, Donato Carusone e Manuel De Blasio.

Il precampionato ha visto la squadra lavorare con l’allenatore Vincenzo Panariello e con l’allenatore delle giovanili Franco Di Donna sulla crescita fisico-atletica con un lavoro di potenziamento, di resistenza, di velocità ed esplosività e con un lavoro tecnico-tattico per strutturare e migliorare la fase difensiva sia collettiva che individuale e la fase offensiva sia in prima che seconda fase e di attacco organizzato.

Le amichevoli sono servite a mettere in pratica quanto provato in allenamento con un crescendo di impegni partendo dal Castel S. Giorgio e Gaeta 84 due formazioni che disputeranno il campionato di serie B, passando per l’Interscafati che disputa il campionato di A2, con due amichevoli, per finire con il Benevento di A1.

In tutti gli incontri si è vista una crescita soprattutto dei più giovani con una costante attenzione alla panchina ed ai suggerimenti dell’allenatore, Kristian Affinito, Alessandro e Francesco Errico pagano un po’ in fisicità nei confronti degli avversari ma non hanno niente da invidiare per grinta e tecnica neanche agli atleti di A1.

Comunicato Stampa Pallamano Capua