Gara tutt’altro che complicata per l’Olimpica Dossobuono che centra la dodicesima vittoria in altrettanti match di campionato e spazza via anche il volenteroso e combattivo Guerriere Malo con il risultato di 41-18. Partenza a razzo delle padrone di casa piazzano nei primi 12’ un parziale di 10-1 che tramortisce irreversibilmente le giovani maldensi le quali hanno comunque il merito di cercare una reazione di orgoglio. Nei successivi minuti le ospiti riescono ad andare a segno in un paio di circostanze, rendendo il parziale meno pesante. Mister Reghellin, allenatore ospite, spende in questo periodo entrambe le sospensioni a sua disposizione per cercare di arginare la straripante superiorità delle ragazze dell’Olimpica che hanno nelle solite Guadagnini – di ritorno dallo stage di preparazione con la Nazionale italiana – e Biondani delle vere e proprie ‘bocche da fuoco’, cecchine pressoché infallibili nelle conclusioni a rete: per loro a fine gara percentuali al tiro davvero impressionanti. E’ comunque tutta la squadra ad esprimersi su livelli altissimi, con una velocità almeno doppia rispetto alla formazione vicentina. Il primo tempo si chiude con il risultato di 23-9, reale specchio dell’andamento della prima frazione di gara e della totale superiorità delle ragazze di mister Escanciano. Nel secondo tempo, nonostante la gara sia di fatto già decisa, le padrone rientrano in campo con la stessa grinta e determinazione del primo. Partenza più che mai decisa di Signorini e compagne che impongono alla nuovamente un alto ritmo e grazie, a giocate strappa applausi e a numerose prime fasi innescate da una quasi perfetta Della Gatta, piazzano un altro parziale di 6-1. Dopo 6’ della ripresa il divario tra le due contendenti si dilata ancora: 29-10. La gara non può che continuare come è stata condotta fino a qui dalle veronesi che giocano tranquille, si divertono, cercano giocate spettacolari che spesso si concretizzano in bellissimi gol. L’Olimpica è consapevole della sua forza e, pur rispettando l’avversario, cerca di applicare nuovi schemi appresi in allenamento; il tutto in ottica play off. Come di consueto mister Escanciano ha dato spazio a tutte le ragazze a sua disposizione, ruotandole con continuità in modo dar loro la possibilità di essere protagoniste tutte allo stesso modo. La risposta, come sempre, è stata positiva. A 10’ dal termine, sul 37-13, la gara non ha praticamente più nulla da dire. La veemente e coraggiosa reazione delle ragazze di mister Reghellin argina solo parzialmente il dominio delle veronesi. Da apprezzare comunque lo spirito battagliero con il quale il Malo ha affrontato alcune fasi della gara. La gara si chiude con il risultato finale di 41-18 che sancisce l’ennesima vittoria dell’ormai indiscussa capolista e regina del girone C del campionato di serie A2. “La cosa che, se così si può dire, mi stupisce e della quale sono molto fiero – spiega a fine gara il presidente Marco Beghini – è vedere le ragazze giocare, divertirsi e soprattutto impegnarsi anche in gare come questa che hanno, sulla carta, poco da dire. Nello spogliatoio regnano serietà, serenità e impegno: questo grazie soprattutto agli allenatori Roberto Escanciano e Marisa Adami che stanno educando le ragazze a essere vere atlete, dentro e fuori dal campo. Con questo spirito sicuramente non avremo problemi a chiudere in bellezza la regular season e, con ogni probabilità, anche ad affrontare le sfide sicuramente più impegnative che ci attenderanno nella fase finale. Se arriviamo ai play off in questo modo, tutte dovranno fare i conti con questa squadra”.
Olimpica Dossobuono-Guerriere Malo: 41-18 (23-9)
Olimpica Dossobuono: Della Gatta, Signorini (1), Biondani (9), De Togni (1), Guadagnini (10), De Marchi (4), Rizzardi (1), Ramponi (2), Zanette (5), Ampezzan (6), Manfredini (2), Merzi – All. Escanciano Sanchez.
Guerriere Malo: Bisevac C. (2), Bisevac J. (1), Caretta (3), Cazzola, Gerardo (1), Maistrello (3), Peruzzo (2), Spigolon (4), Tisato (2), Zanella, Campanaro – All. Reghellin.
Ufficio stampa Pallamano Olimpica Dossobuono
Fonte foto BPE agenzia fotografica