Al termine della stagione sportiva 2022/2023, abbiamo intervistato il prof. Salvo Cardaci (nella foto), coordinatore tecnico dell’Orlando Pallamano Haenna, fresca di promozione nella serie A (silver) a girone unico nazionale.
Con il tecnico originario di Regalbuto proviamo a tracciare un bilancio sulla sua esperienza con la formazione ennese.
– Come giudica complessivamente la stagione agonistica dell’Orlando Haenna?
“Sinceramente siamo andati anche aldilà di quello che potevo attendermi alla vigilia di questa nuova stagione. Un gruppo nutrito di under con poca esperienza in serie A2 e con qualche giocatore di esperienza in rosa sono riusciti nel giro di qualche mese ad amalgamarsi al meglio e i risultati sportivi sono sotto gli occhi di tutti. La promozione diretta in serie A silver, la conquista della Coppa Sicilia e successivamente la bella figura alla Final8 di Chieti mi rendono felice del lavoro fatto da tutto lo staff tecnico formato da Stefano Dell’Arte (preparatore atletico), Mario Filiciotto (vice allenatore) e Paolo Biondo (allenatore dei portieri)”.
– Ci parli dell’esperienza vissuta a Chieti con la disputa della “Final8” per l’accesso alla serie A Gold?
“Esperienza senza alcun dubbio significativa per tutto il gruppo under 20 ma anche per i piccolini dell’under 17 che abbiamo aggregato alla prima squadra per via delle assenze di atleti per noi fondamentali come Rosso, Serravalle, Avram, Pisano e Vasapollo che per motivi diversi non hanno potuto dare il loro importante contributo. Sul parquet abruzzese i nostri ragazzi hanno capito la distanza tecnica ancora esistente in termini fisici e tecnici da atleti e formazioni tipo Eppan, Trieste, Cingoli, Camerano, San Lazzaro e Molteno ma sono davvero orgoglioso di quello che hanno fatto vedere in campo”.
– Quali sono i programmi futuri dell’Orlando Haenna e i suoi personali?
“L’obiettivo della dirigenza ennese è quello di proseguire in questo cammino di crescita ovviamente con dei rinforzi che dovranno necessariamente colmare qualche defezione e partenza. Giustissimo proseguire il lavoro con le giovanili da svolgere anche nelle scuole del capoluogo e quindi allargare un bacino sempre più ampio di ragazzi appassionati di questa disciplina che tante soddisfazioni ha regalato alla città in un recente passato.
Per quel che mi riguarda, invece, nei prossimi giorni ci siederemo attorno ad un tavolo con la dirigenza per programmare la nuova stagione e spero ci siano le condizioni per poterlo fare con la giusta serenità da parte di tutti”.
Intervista a cura del giornalista Nunzio Casabianca
(capo redattore quotidiano “La Sicilia”)