Una formazione formato trasferta la Revisione Lombardi Benevento che si impone sul campo del Kelona Palermo con il risultato finale di 31 a 27. Su tre gare esterne la compagine sannita ha sino ad ora collezionato già due successi. Buon inizio dei giallo rossi, che si portano a condurre per 5-2, il Kelona Palermo non ci sta: i siciliano prima impattano sul sette a sette e poi si portano anche avanti di tre lunghezze, prontamente recuperate dal Benevento. La prima frazione di gioco si conclude sul risultato di 14-13 per i padroni di casa, con gli ospiti apparsi poco concentrati sia in fase realizzativa sia in fase difensiva. Nell’intervallo mister Rajic striglia i suoi, Benevento così nella ripresa scende in campo con maggiore concentrazione e determinazione. I sanniti piazzano così il break decisivo, nei minuti conclusivi del match, con il risultato già in cassaforte, l’allenatore del Benevento decide di concedere ampio spazio a coloro avevano giocato meno sino ad allora. La gara si chiude con la vittoria della formazione sannita con il risultato di 31 a 27. Al termine del match il presidente La Peccerella afferma: “Nella prima frazione di gioco abbiamo pagato con molta probabilità la stanchezza dovuta al lungo viaggio ed inoltre abbiamo sottovalutato i nostri avversari. Nel secondo tempo abbiamo serrato i ranghi e siamo riusciti a centrare a portare a casa una preziosa vittoria”.
Kelona – Benevento 27-31 (primo tempo: 14-13)
Kelona: Castelli, Esposito 4, Lo Re, Mondello 1, Saglimbene 6, Aragona 5, Lopes, Manno, Mazzola 2, Porzio, Saitta 8, Scordi, Lima, Piscopo 1. All: Ignazio Aragona
Benevento: Iannotti, Buonocore 2, Chiumento 3, Sangiuolo A. 8, Sangiuolo G. 3, De Nigris, De Luca, Morettin 8, Addazio, Petrychko 7, Orlando, Mascia, De Cristofaro, Ruotolo All: Dragan Rajic
Arbitri: Vizzini – Guttadauro