PALLAMANO CAMERANO, IL BILANCIO CON IL VICE PRESIDENTE ROSALBA RUBINI

Terminata la stagione in casa Pallamano Camerano è tempo di bilanci visti anche gli importanti risultati ottenuti sia nel settore femminile che in quello maschile per una società che punta alla crescita dei giovani avendo in entrambe le categorie grandi individualità e un importante progetto di crescita futura. Entusiasmo per una stagione ricca di emozioni come ci afferma la vicepresidente Rosalba Rubini.

“Inizio dalla maschile – commenta Rosalba – e sono molto felice che quest’anno abbiamo raggiunto il nostro obiettivo con la prima squadra ovvero quello di far esordire dei giovani di talento provenienti dal nostro vivaio giovanile, aiutati da qualche senatore. Sono orgogliosa del risultato dell’under 20 che è arrivata tra le prime sei squadre d’Italia sfiorando un quarto posto e sono molto felice anche per l’under 17 e l’under 15. Sono davvero orgogliosa del grande impegno che hanno dimostrato e della grande voglia di crescere. Abbiamo meritato il settimo posto con la prima squadra maschile in A2 per ciò che abbiamo dimostrato: ci sono stati dei cambi di allenatore ma ognuno di quelli che abbiamo scelto ha arricchito con la propria esperienza i più giovani ed era questo il nostro primo obiettivo”.

Grande felicità in casa Pallamano Camerano anche per il settore femminile che quest’anno ha partecipato per la sua prima volta in un campionato nazionale di A2. Grandi emozioni nonostante la giovane età e la poca esperienza delle ragazze come ci evidenzia Rosalba Rubini. “Quest’anno siamo partiti quasi per gioco con la A2 invece le ragazze sono state davvero molto brave – prosegue Rosalba – Hanno dimostrato una grande crescita ottenendo un buon settimo posto con sedici punti e sono stata davvero orgogliosa del grande risultato ottenuto. Grande orgoglio anche per l’under 20 dove le ragazze hanno sfidato molte loro coetanee che in questo momento partecipano ai mondiali, ed era importante per ognuna di loro anche solo osservare l’atteggiamento di una giocatrice della nazionale. Sono molto felice per il settore giovanile con l’under 17 che è arrivata ad un buon ottavo posto. Siamo in attesa delle finali under 15 a Misano, dove ci presenteremo con tre squadre, la prima affronterà la fase finale mentre con le due under 13 servirà come esperienza. Sono felice che quest’ultimo gruppo sia il più numeroso e questo ci fa ben sperare per il futuro”.