Pallamano Camerano, il punto tra Under 14 e Serie B

Soddisfazione in casa Pallamano Camerano per il percorso della categoria Under 14. La società ha deciso di puntare su questo gruppo, molto numeroso, che rappresenta il futuro del movimento gialloblu.

“L’Under 14 è un gruppo a cui daremo un sacco di attenzione perché veniamo dall’anno scorso che ci siamo laureati campioni d’Italia – afferma Roberto Scandali – ovviamente vogliamo cercare di mantenere il titolo visto che siamo passati di una categoria. Quest’anno abbiamo fatto tre squadre Under 14 per permettere a tutti i ragazzi di poter giocare e di poter avere minuti sul campo e soprattutto, cosa importantissima, per dare spazio anche agli allenatori che stanno iniziando ad affacciarsi in questa nuova veste. Mattia Bilò e Lollo Rossi ci stanno dando una grandissima mano perché si stanno buttando in questa nuova esperienza, sono molto volenterosi e li vedo belli carichi. Io e Vincenzo Laera seguiamo la squadra Campioni d’Italia uscente e ovviamente ogni categoria di squadra ha un lavoro diversificato perché abbiamo fatto tre squadre per permettere a tutti i ragazzini di giocare ma ognuno ha il suo livello: Il Camerano C è formato dai ragazzini che muovono i primi passi come squadra di pallamano. Il Camerano B è un mix tra ragazzini più esperti e alcuni nuovi che sono stati messi insieme per creare un po’ più di simbiosi tra di loro. Poi c’è il Camerano A dove ci sono i “veterani”. Ovviamente vorremmo arrivare far giocare tutti i ragazzi possibili e immaginabili, a un livello alto. Noi allenatori ci stiamo consultando quotidianamente sul lavoro, seguendo la progressione di tutti e tre i gruppi: stanno dando tantissime soddisfazioni perché stanno crescendo tutti tantissimo, dai chi ha iniziato da poco tempo a chi già giocava da anni. Quindi è veramente bellissimo, l’Under 14 è stata la rivoluzione di quest’anno e ci puntiamo veramente tanto perché è un orgoglio.”

“La nostra under 14 è un gruppo pieno di ragazzi con voglia e passione – afferma Vincenzo Laera – con un numero notevole di iscritti in questa categoria tale da aver deciso di iscrivere 3 squadre questo anno alla categoria under 14. Siamo in vetta con ben due squadre di esse: gli allenamenti, dopo un primo momento di assestamento stanno andando a gonfie vele. Alcuni ragazzi già sono parte integrante delle squadre di categoria superiore e tutti quelli che sono coinvolti in questi gruppi ovvero io Roberto Scandali, Mattia Bilò e Lorenzo Rossi ci confrontiamo e cerchiamo sempre di capire cosa in più serve per far migliorare ogni giorno di più i ragazzi. I piccoli sono sempre attivi e presenti, hanno dedizione e vedono nei giocatori più grandi modelli da cui poter apprendere qualcosa e la cosa più bella è che fanno sempre tutto con il sorriso sul viso. Siamo contenti per adesso per il cammino che stiamo facendo a livello giovanile e speriamo di toglierci sempre più soddisfazioni a livello individuale e collettivo”.

“Quest’anno stiamo investendo molte attenzioni ed energie negli under e i risultati si stanno vedendo – afferma Mattia Bilò – In under 14 le prime due posizioni del campionato sono occupate dal Camerano A e B con risultati che non fanno altro che migliorare. Questo è frutto di lavoro continuo e specifico con i ragazzi. Senza dimenticarsi del Camerano C che è composto principalmente da nuove leve che però sono ottimi prospetti futuri e che sicuramente rafforzeranno le fila della società in futuro”.

“Personalmente mi occupo del Camerano C in cui ci sono ragazzi piccoli – afferma Lorenzo Rossi – Hanno 11/12 anni e stanno migliorando molto a vista d’occhio però ovviamente fanno fatica in campionato essendo più piccoli: è una responsabilità enorme allenare i campioni di domani perché se una società ha delle buone giovanili ha anche delle ottime fondamenta per una prima squadra futura”.

Prosegue la stagione delle ragazze della Pallamano Camerano Femminile. Da questa stagione, la squadra prende parte al campionato di serie B, nel girone eliminatorio B. Un’occasione di crescita per le tante giovani della “cantera” gialloblu, che si stanno disimpegnando bene in questa nuova avventura, contro formazioni anche più rodate. Con l’inizio del 2025 si è aperto il girone di ritorno per le ragazze che stanno vivendo il campionato con tanto entusiasmo, divertimento e voglia di perfezionarsi.

“Il campionato di Serie B è un campionato nuovo che è partito quest’anno grazie alla federazione – afferma Francesca Cristalli – e abbiamo inserito dentro tante ragazze giovani dell’Under 16, più qualche ragazza d’esperienza, come me e Roberta, e le altre ragazze Under 18: quindi diciamo è un mix di esperienza tra giovani e senior. Diciamo che al momento va bene: l’intento della società era quello di far cimentare le ragazze più piccole in un campionato di Serie B e sono stata la prima a poter dare una mano a creare questa opportunità alle ragazze, quindi sono molto molto contenta”.