Chiusa una stagione più che positiva per la Pallamano Camerano è già tempo di guardare alla prossima annata sportiva. La dirigenza gialloblu è già al lavoro con un occhio rivolto al futuro, con l’obiettivo di proseguire il cammino di crescita intrapreso in queste ultime annate sportive.
“Il bilancio della stagione appena concluso è sicuramente positivo – ammette Rosalba Rubini, vice presidente della Pallamano Camerano – Per quanto riguarda le prime squadre, la maschile è andata oltre ogni aspettativa visto che il nostro obiettivo era di arrivare tra le prime sei e ci siamo giocati fino all’ultimo la possibilità di accedere all’A Gold. L’A2 femminile ha disputato un buon campionato e le nostri giovani ragazze continuano a portare avanti il loro cammino di crescita in maniera egregia. Rimanendo nel femminile l’U20 per un soffio non è riuscita a cogliere le finali nazionali della Youth League, mentre l’U7 femminile ha fatto la sua parte nelle finali nazionali ed è servito come momento di crescita per le nostre ragazze. Abbiamo concluso con l’esperienza di Misano con l’U15 e l’U13 ed anche questa avventura ci è servita per crescere, visto che la nostra U15 è formata da tante U13. Abbiamo già iscritto la squadra femminile di A2 e parteciperemo alla Youth League U20 e ai campionati giovanili”.
Nel maschile oltre all’ottimo risultato dell’A2 maschile che ha guadagnato il pass per l’A1 Silver “non ci dimentichiamo del quarto posto alle finali nazionali della nostra U20 in una competizione molto equilibrata e due nostri atleti sono stati inseriti tra i sette migliori del torneo – prosegue Rubini – L’U17 maschile alle finali nazionali dopo un avvio a rilento sono venuti fuori alla distanza ed hanno acquisito esperienza per il futuro, così come la nostra U15 a Misano mentre l’U13 è stata la rivelazione di Misano arrivando sesta in Italia ed hanno dato tutti il massimo dopo questa intensa esperienza. Nel frattempo i più piccoli partecipano con entusiasmo al centro estivo seguiti da Roberto Scandali. Anche quest’anno abbiamo dimostrato che il settore giovanile è il nostro punto forte, e siamo soddisfatti di questo”.
Un occhio già rivolto alla prossima stagione, con coach Davide Campana che avrà sempre un ruolo fondamentale nel progetto. “Sono stati confermati tutti gli allenatori con coach Campana che continua questa avventura con noi ma sono anche riconfermati Vincenzo Laera, Francesca Cristalli, Roberto Scandali e Andrea Badialetti, che seguirà più squadre. Proseguiamo con il progetto dei centri periferici a Osimo e Recanati, quindi siamo soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti”.