Pallamano Putignano, alle porte la nuova stagione.

Domenica 30 luglio si è chiusa definitivamente la stagione pallamanistica 2022/23 con il torneo regionale under 17 di beach handball. Il torneo, svoltosi a Savvelletri presso il lido “Forcatelle”, è stato l’ultimo atto di una lunga stagione, ricca di appuntamenti e di soddisfazioni. 3 le squadre impegnate, Junior Fasano, Pol. Serra Fasano e UISP’80 Putignano. I ragazzi, guidati da mister Pizzutilo, hanno ben figurato, conquistando il secondo posto a pochi punti dalla vincitrice Junior Fasano, squadra decisamente più allenata sulla superficie e con rotazioni più ampie. Nel calendario di andata e ritorno, Dalena e compagni hanno registrato due sconfitte, di cui una agli shoot-out, e 2 vittorie, di cui una agli shoot-out, delineando la seguente classifica:

Junior Fasano 7

UISP’80 Putignano 5

Serra Fasano 2

Chiusa una stagione, però, se ne riapre subito un’altra, dato che tutta la società e in primis il DS Domenico Perrini si sta preparando in vista di settembre, ultimando gli ultimi dettagli in vista degli impegni del prossimo anno. La UISP’80 prenderà parte nuovamente al campionato di serie B, confermando il gemellaggio con il Conversano. Questo rapporto di partnership sarà riproposto dopo gli incoraggianti risultati ottenuti soprattutto in campo giovanile, rafforzandosi ancora di più, in ottica di un reciproco miglioramento.

Oltre la serie B, il prossimo anno sportivo del Putignano, sarà incentrato sui campionati giovanili, con il campionato nazionale under 20-Youth League, che per la prima volta avrà come nome di riferimento proprio il paese del carnevale, oltre alle confermatissime under 17, 15 e 13. In corso di definizione oltre alla creazione del nuovo gruppo under 13 maschile anche la possibilità di iscrivere nella stessa fascia di età una seconda squadra mista di maschietti e femminucce, provando così a far rinascere la squadra femminile, già presente qualche decennio fa.

Per quanto riguarda la Youth League, la federazione ha già definito i gironi della prima fase con il Putignano che affronterà Fondi, Lanzara e Fidelis Andria. Nella seconda fase invece i rossoblù incontreranno il Campus Italia, Chiaravalle, Camerano e Cingoli. Il calendario della competizione è ancora in fase di definizione.

Parlando di giovani e giovanili, saranno loro il fulcro principale della prossima stagione in cui anche la serie B dovrà essere un trampolino di lancio e una palestra di allenamento verso il futuro. Accompagnati dai ragazzi più grandi, fondamentali per la loro esperienza e capacità di essere di aiuto in special modo nei momenti critici, gli under dovranno continuare il loro cammino di crescita, compiendo nuovi passi in avanti verso una maggior consapevolezza sportiva.

Infine, ma sicuramente non meno importante, la UISP’80 Pallamano Putignano, comunica che il contratto con mister Saverio Nebbia, conclusosi lo scorso giugno, non è stato rinnovato. Importante è stato l’apporto alla causa del mister in questi due anni, in cui ci ha messo sempre tanta passione e competenza anche nei momenti più difficili. Siamo sicuri che questo è stato solo il primo passo verso una carriera luminosa. Grazie di tutto Saverio e chissà se questo non sarà un addio, ma un arrivederci.