Pavlyk e Avram, le solite note

Elena Avram

Quando costruisce un palazzo, ogni buon costruttore, per renderlo incrollabile, deve badare innanzitutto a gettare delle fondamenta profonde ed a costruire solidi pilastri portanti. Il nuovo corso della Jomi Salerno può contare su entrambe le cose. La società di Mario Pisapia ha infatti alla base un vivaio florido che è da anni il serbatoio della squadra che ha vinto praticamente tutto in Italia. Ma soprattutto la Pdo può contare su due pilastri granitici, indistruttibili, che la sorreggono da anni.

Oxana Pavlyk e Laura Avram rappresentano la storia della pallamano salernitana. Arrivate a Salerno ormai diversi anni or sono, hanno contribuito in maniera decisiva, grazie alla loro classe, alla conquista di coppe e scudetti. Ora che la società ha voltato pagina, resettando tutto ed affidandosi ai giovani talenti venuti su dal vivaio, le due campionesse naturalizzate italiane restano elementi imprescindibili per fari rifiorire il progetto tecnico. Pavlyk ed Avram, infatti, non sono soltanto delle indiscusse fuoriclasse in campo, ma anche delle guide e dei punti di riferimento per le ragazze più giovani, non solo Laura Avram è anche il tecnico delle formazioni giovanile Under 14 e Under 12, autentiche fucine di giovani promesse di cui presto si sentirà
parlare e tanto.

Pavvlyk e Avram: due pilastri su cui la società di patron Pisapia intende costruire un nuovo ciclo vincente. Un’ avventura cominciata in questa stagione con due vittorie, la prima con la matricola Nuorese alla Palumbo, la seconda in trasferta con l’ostico Casalgrande e che continuerà sabato prossimo ancora a Dossobuono ma stavolta contro l’Aliper allenato da coach Escanciano.

Un test davvero importante per la formazione di Giovanni Nasta che dovrà dar seguito alle buone cose viste nei primi due turni, corroborandole con ulteriori progressi. Ad accendere la vigilia ci ha pensato il tecnico dell’Aliper Dossobuono, il quale si è lasciato andare a dichiarazioni spavalde: “Sabato vinceremo”, ha affermato coach Escanciano. La risposta della Jomi Pdo Salerno è affidata ad un’altra veterana, Pina Napoletano:

“Prendiamo atto della loro sicurezza – ha spiegato l’ala sinistra salernitana – significa che hanno grande consapevolezza nei loro mezzi. Noi, con molta umiltà, stiamo preparando la partita conscie delle difficoltà che ci attendono, più che mai decise a mantenere la nostra imbattibilità. Ci sarà da sudare e da soffrire ma questa squadra, lo dice la storia, non si è mai tirato indietro e le tante giovani che – ha concluso Napoletano– ora sono stabilmente in prima squadra lo hanno già compreso”.

di Marco De Martino