Ancora pochi giorni, poi giovedì 3 febbraio prenderanno il via a Salsomaggiore Terme le Final8 di Coppa Italia maschile e femminile. Ai nastri di partenza del torneo femminile ci saranno le due venete Alì Best Espresso Mestrino e Cellini Padova.
Padova scenderà in campo per prima, nel quarto di finale programmato per giovedì 3 febbraio (in orario da definire) contro la Jomi Salerno. Una sfida impegnativa e, allo stesso tempo, molto attesa dal club veneto, alla prima storica partecipazione in Coppa Italia. “Per noi è un grande orgoglio aver raggiunto questo traguardo – spiega il tecnico Abderrahman Saadi – È un’esperienza positiva e importante per noi che siamo una squadra giovane. Ai quarti con Salerno non sarà una partita facile, ma vogliamo giocarcela e mettere in difficoltà le avversarie”.
Dello stesso avviso Bevelyn Eghianruwa, terzino della Cellini e della Nazionale Italiana, che carica le compagne in vista dei quarti: “Sarà una partita molto difficile perché Salerno è una delle capoliste, ma sarà una partita tutta da giocare. Noi vogliamo dare il meglio per valorizzare il percorso fatto, che ci ha portato con merito alla qualificazione. Speriamo di mettere in difficoltà Salerno e, perché no, di toglierci qualche soddisfazione”.
Giocherà, invece, venerdì 4 febbraio (in orario da definire) il Mestrino che affronta il Cassano Magnago per guadagnarsi l’accesso alla semifinale proprio contro la vincente di Salerno-Cellini Padova. Le mestrinesi si presentano alle Final8 di Coppa Italia per il secondo anno di fila, ma con ambizioni diverse rispetto alla scorsa edizione. Lo conferma il capitano Alice Biondani: “C’è la voglia di riscattarci rispetto all’anno scorso perché siamo rimaste con l’amaro in bocca per essere uscite ai rigori in semifinale dopo una partita combattuta contro Oderzo. Quest’anno vogliamo migliorarci. La prima partita non sarà una passeggiata visto che affrontiamo il Cassano, una squadra che non molla mai”.
È già focalizzato su questo primo match l’allenatore Giuseppe Lucarini, che si aspetta dalla squadra un passo in avanti rispetto al recente scontro di Serie A Beretta, vinto dal Mestrino 20-21: “Cassano ci ha messo in difficoltà in campionato e credo che ci metterà in difficoltà anche in Coppa Italia. Allo stesso tempo mi aspetto che noi riusciamo a correggere alcune situazioni che non hanno funzionato nel match di Serie A. Dobbiamo sicuramente ritrovare il gioco collettivo. Abbiamo inserito da poco una giocatrice nuova, Ligia Puț, per cui mi aspetto un miglioramento nell’integrazione e nell’intesa in campo sia in attacco sia in difesa. Ovviamente la Coppa Italia è una competizione a sé – conclude coach Lucarini – Ci vuole la mentalità giusta perché, se si sbaglia una partita, finisce tutto”.
Per entrambe, testa e preparazione sono già rivolte a questa Final8 di Coppa Italia, in seguito al rinvio del derby di Serie A Beretta che era inizialmente previsto per sabato 29 gennaio.