Un tris di vittorie a dir poco fantastico è quello che sono riusciti a mettere in piedi i ragazzi del Castenaso. Sentiamo quindi le dichiarazioni del “capitan futuro” dei Pirati Luca Mei:
HandballTime: Una vittoria importantissima che vi consente di avvicinarvi alla zona play-off. Cos’avete avuto in più dell’Ambra?
Luca Mei: Giocare una partita come quella di sabato è stato davvero bellissimo, e per questo devo ringraziare i miei compagni e i giocatori dell’Ambra! Partita tiratissima e grande agonismo in campo! Abbiamo giocato un buon primo tempo, partendo forte subito e chiudendolo in vantaggio di due reti. Ad inizio secondo tempo abbiamo avuto un calo e Ambra, da grande squadra, ci ha puniti subito con un break di 6-2 mantenendo poi il doppio vantaggio con una gran difesa. Ma gli ultimi 10 minuti sono stati qualcosa di eccezionale: grande difesa, grande Lorenzo Santi in porta, e break di 8-1 che ci ha permesso di conquistare i nostri primi 3 punti in trasferta. Se c’è qualcosa che abbiamo avuto in più di Ambra è stata la “fame” di vittoria, una grande determinazione a crederci fino alla fine e a non darci per vinti, cosa che spesso ci è mancata fuori casa. Sicuramente in casa Ambra si sono fatte sentire alcune assenze e un Djordjevic usato con il contagocce, ma anche per noi le condizioni continuano ad essere problematiche visti gli infortuni che dall’inizio dell’anno hanno colpito in particolare il settore destro: da gennaio a novembre infatti 3 infortuni al legamento crociato anteriore, tutti e 3 degli unici mancini in squadra (fortunatamente io sono riuscito a rientrare da poco più di un mese). Ringrazio ancora Ambra per la bella partita in cui ci siamo misurati.
HandballTime: Quali sono gli obiettivi di questa stagione?
Luca Mei: Sicuramente l’obiettivo primario è la salvezza, cerchiamo quindi il miglior piazzamento in classifica per partire con un buon vantaggio ai Play-Out. Così facendo però, ad oggi, ci ritroviamo solo ad un punto di distanza dai Play-Off, cosa che di certo era fuori da ogni previsione ad inizio stagione…il campionato è ancora lungo ma sognare non costa nulla! Noi non ci montiamo la testa, pensiamo solo ad allenarci forte, a giocare bene insieme e a dare il nostro meglio, poi vedremo cosa dirà la classifica alla fine della Regular Season. Considerando poi la nostra età media molto bassa, questo è certamente un importantissimo anno per fare esperienza, crescere e migliorarci sempre di più (e personalmente tornare al top, dopo l’operazione al ginocchio).
HandballTime: Sabato vi aspetta il turno di riposo e poi il match contro il Romagna, con il quale all’andata avete subito una sconfitta. Cosa vi aspettate da questo incontro?
Luca Mei: Il turno di riposo è molto importante ma dobbiamo stare attenti che non venga a frenare il nostro entusiasmo dopo queste ultime 3 vittorie in 3 partite. Ci permette di provare a recuperare Dino Zaniboni, uscito malconcio da Prato per un problema alla schiena, e di preparare con un po’ più tempo e attenzione l’ultima sfida prima della pausa natalizia contro la capolista del girone. Romagna è una gran bella realtà e non stupisce che siano al comando del girone: squadra molto fisica con una difesa rocciosa, marchio di fabbrica sin dalle giovanili; in più giocano benissimo insieme, si conoscono a memoria ed il gioco è veloce. Sarà davvero dura strappare punti a una squadra come questa, ma in casa nostra tutto è possibile, non è una passeggiata per nessuno, e riusciamo sempre a dare qualcosa in più grazie anche ai nostri calorosi tifosi che non ci fanno mai mancare la loro grande spinta.
HandballTime: Qual è la squadra che vincerà lo scudetto?
Luca Mei: Salvo grossi sconvolgimenti, dovrebbe essere una tra Bolzano, Carpi e Fasano. Molto difficile fare previsioni adesso perchè fattore fondamentale sarà avere l’infermeria vuota ed un eccellente stato di forma al termine della Regular Season. Buttandomi in un pronostico, giocherei la rivincita di Bolzano in finale con Fasano. Carpi momentaneamente la metto terza perchè ha ottimi giocatori ma a mio parere può migliorare nell’organizzazione del gioco di squadra. Concludo rigraziandovi e facendovi i complimenti per il sito!